Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
tecnicamente secondo me è possibile con un picolo sforzo, ma si vede che la cosa non è ritenuta sensata dagli enti che decidono le direttive meteorologiche-climatologiche...
Perchè oltre a definire il periodo di riferimento servono anche per individuare eventuali variazioni climatiche di medio periodo (medio non è riferito all'età del pianeta ovviamente ).

Detto questo è evidente che insistere sul trentennio '61-'90 IMHO non ha più senso.
Primo perchè sono passati praticamente 20 anni dalla fine del trentennio (ancora un po' c'è un trentennio in mezzo ...).
E secondo perchè questo periodo decisamente più caldo dei precedenti finisce per essere confrontato con il trentennio praticamente più freddo del secolo scorso.

Insomma ... E' ora di dargliela su.
Non a caso più di una organizzazione fa già riferimento a '71-'00.
E la mia organizzazione, cioè il mio foglio Excel , usa 4 periodi: '61-'90, '71-'00, '51-'00, '76-'05 (che sfortunatamente è l'unica serie storica puntuale).