Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio

    Discorso condivisibile e corretto.
    Quindi normali sì... accettando il nuovo stato climatico in atto.
    a me sembra giusto così

    non ho mai capito il senso di utilizzare medie vecchie tipo 61-90...
    ora capisco che sarà difficile tecnicamente tenere aggiornate le medie, ma usare quelle del trentennio immediatamente precedente non sarebbe male, tipo nel 2010 usare medie 79-2008...
    tecnicamente secondo me è possibile con un picolo sforzo, ma si vede che la cosa non è ritenuta sensata dagli enti che decidono le direttive meteorologiche-climatologiche...


  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    a me sembra giusto così

    non ho mai capito il senso di utilizzare medie vecchie tipo 61-90...
    ora capisco che sarà difficile tecnicamente tenere aggiornate le medie, ma usare quelle del trentennio immediatamente precedente non sarebbe male, tipo nel 2010 usare medie 79-2008...
    tecnicamente secondo me è possibile con un picolo sforzo, ma si vede che la cosa non è ritenuta sensata dagli enti che decidono le direttive meteorologiche-climatologiche...

    io mi baso ancora su medie 61-90, probabilmente non saranno accuratissime, ma credo sia giusto fare dei confronti anche con annate così.
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    tecnicamente secondo me è possibile con un picolo sforzo, ma si vede che la cosa non è ritenuta sensata dagli enti che decidono le direttive meteorologiche-climatologiche...
    Perchè oltre a definire il periodo di riferimento servono anche per individuare eventuali variazioni climatiche di medio periodo (medio non è riferito all'età del pianeta ovviamente ).

    Detto questo è evidente che insistere sul trentennio '61-'90 IMHO non ha più senso.
    Primo perchè sono passati praticamente 20 anni dalla fine del trentennio (ancora un po' c'è un trentennio in mezzo ...).
    E secondo perchè questo periodo decisamente più caldo dei precedenti finisce per essere confrontato con il trentennio praticamente più freddo del secolo scorso.

    Insomma ... E' ora di dargliela su.
    Non a caso più di una organizzazione fa già riferimento a '71-'00.
    E la mia organizzazione, cioè il mio foglio Excel , usa 4 periodi: '61-'90, '71-'00, '51-'00, '76-'05 (che sfortunatamente è l'unica serie storica puntuale).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    Come già scritto in un altro post...per l'Europa poi è ancora più illogico usarlo come riferimento in quanto nel trentennio '61-'90 eravamo esattamente in era AMO-...e questo conta tanto, specie d'estate.

    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Come già scritto in un altro post...per l'Europa poi è ancora più illogico usarlo come riferimento in quanto nel trentennio '61-'90 eravamo esattamente in era AMO-...e questo conta tanto, specie d'estate.

    Quoto, difatti è inconfrontabile la media '61-'90... Con amo-, le perturbazioni atlantiche scorrono più basse e le correnti atlantiche sono mediamente più fresche. Semmai sono da confrontare gli anni '40 e gli anni '50 anche se poi nelle temperature, specie negli agglomerati influirebbe anche le isole di calore.

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    Detto questo è evidente che insistere sul trentennio '61-'90 IMHO non ha più senso.
    Lo sostengo a spada tratta. Negli ultimi 20 anni ritengo che il clima sia
    spesso COMPLETAMENTE diverso da quelle medie.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Lo sostengo a spada tratta. Negli ultimi 20 anni ritengo che il clima sia
    spesso COMPLETAMENTE diverso da quelle medie.

    C.
    Le convenzioni internazionali imporrebbero di usare la 1971-2000 e tra meno di un anno si dovrebbe considerare la 1981-2010...

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Le convenzioni internazionali imporrebbero di usare la 1971-2000 e tra meno di un anno si dovrebbe considerare la 1981-2010...
    A pensarci bene credo che non abbia un senso neanche questo. O si prende un secolo intero,o altrimenti è soltanto una "minimedia". Lo dimostra il fatto che il periodo 1931-1960 è stato ben più caldo del famigerato 1961-1990 ...quindi che senso ha prendere uno o l'altro?
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    A pensarci bene credo che non abbia un senso neanche questo. O si prende un secolo intero,o altrimenti è soltanto una "minimedia". Lo dimostra il fatto che il periodo 1931-1960 è stato ben più caldo del famigerato 1961-1990 ...quindi che senso ha prendere uno o l'altro?
    Anche il secolo è una "minimedia" di un millennio formato da secoli anche molto differenti tra loro, se è per questo...
    30 anni è (secondo gli standard) un buon compromesso per tentare di inquadrare e descrivere il tempo meteorologico medio di una zona (perchè questo è lo scopo)...
    Per il resto è questione di coerenza... Si decide un metodo e si tiene quello... Tra l'altro è anche un metodo logico per due motivi:

    1) per descrivere il tempo meteorologico medio di una zona sarà ben sensato prendere il trentennio più vicino al presente, no?

    2) prendere dei trentenni a casaccio nel tempo non è propriamente associato ad un metodo scientifico...

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Le convenzioni internazionali imporrebbero di usare la 1971-2000 e tra meno di un anno si dovrebbe considerare la 1981-2010...
    Ah ecco.
    Siam rimasti solo "noi" a far riferimento al '61-'90 allora.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •