Risultati da 1 a 10 di 25

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #17
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo secondo il colonnello Giuliacci

    L'utilizzo della media 1961-1990 ha(aveva) una valida ragione di esistere ovvero il calo del numero di stazioni percui sono disponibili dati a partire dal 1990 nel ghcn, tuttavia è oramai in arrivo la terza versione del ghcn in cui finalmente verranno aggiornati i dati di parecchie stazioni.
    Ad ogni modo la 61-90 è più fredda rispetto ad alcune medie trentennali antecedenti ma non in modo significativo purchè si utilizzino serie storiche omogenee, in molti casi nelle serie storiche reperibili sul web sono presenti picchi esagerati nei decenni precedenti che possono essere dovuti a sovrairraggiamenti o a serie storiche in cui vengono uniti dati delle città con quelli degli aeroporti ecc., la '71-2000 è più calda di tutte le medie trentennali antecedenti ma ad ogni modo il grosso del riscaldamento è avvenuto dopo specie in europa, queste sono le medie trentennali dal CRUTEM3 per il centro-sud europa rispetto alla '61-90:

    1931-1960 -0.03°C
    1941-1970 +0.03°C
    1951-1980 -0.08°C
    1961-1990 0
    1971-2000 +0.17°C
    1980-2009 +0.46°C
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di elz; 10/06/2010 alle 07:18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •