Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 84

Discussione: Luglio 2010

  1. #41
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ecco il periodo meno caldo di Luglio e in parte instabile per l'Italia:

    Anticiclone delle Azzorre che richiama l'aria calda africana sulla Spagna,

    tendendo in quota a rendere instabile l'atmosfera sui Balcani, favorendo

    in Italia temperature a 850 Hpa inferiori a 20°C:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/07/2010 alle 12:54

  2. #42
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Anticiclone delle Azzorre che richiama l'aria calda africana sulla Spagna,

    tendendo in quota a rendere instabile l'atmosfera sui Balcani, favorendo

    in Italia temperature a 850 Hpa inferiori a 20°C:
    F**a...se questo è il periodo meno caldo di Luglio stiamo freschi allora eh
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #43
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Altre conferme con l'Italia ancora sul ramo orientale dell'aria calda su

    Mediterraneo Occidentale,vedremo se si apre il varco da UK verso sud

    est per l'aria atlantica aiutata dalla "spallata" dell'anticiclone delle Azzorre:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/07/2010 alle 18:21

  4. #44
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Queste le possibili "pedine" sinottiche ferme ad inizio luglio:

    depressione tra UK e Islanda tendente a centrarsi su Mare del Nord;

    anticiclone atlantico ad ovest delle Azzorre che continuerebbe a t

    tendere a "collegarsi" con l'alta pressione polare e ad estendersi verso

    l'Europa.

    Tuttavia disturbi molto instabili da UK scorrerebbero verso sud est sull'ala

    orientale dell'azzorriano guidati dal vortice scandinavo interessando

    maggiormente il centro Europa, mentre il Mediterraneo centrale sarebbe

    interessato da aria calda africana.

    Durante la prima decade l'azione azzorriana stabile riuscirebbe a

    dominare in Atlantico fin sull'Islanda e il regime WR1 sarebbe

    favorito anche se poco "profondo" non in grado di fare ingresso sul

    Mediterraneo.

    A fine prima decade gli affondi del vortice scandinavo saranno dirottati

    sull'europa orientale con azzorriano propenso maggiormente a disporsi

    sui paralleli in europa occidentale.

    Durante la prima parte della seconda decade dovrebbe continuare ad

    essere favorito il WR1 con anticiclone delle Azzorre che si limiterebbe

    ad "abbracciare" l'Europa occidentale, tuttavia le due "azioni" riuscirebbero

    in questa fase ad apportare maggiore instabilità su Mediterraneo centrale.
    Triste vedere il forum discutere ancora di questo periodo sul protagonista

    attuale dell'estate meteo.

    Eppure mi ero impegnato molto a preannunciare questo periodo azzorriano.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #45
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    A modo mio mi permetto di postare sul tuo topic qualcosa, frutto cmq di indagini statistiche più che di altro...
    http://forum.meteonetwork.it/1058315741-post1481.html
    http://forum.meteonetwork.it/1058316011-post1482.html
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  6. #46
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ecco il periodo meno caldo di Luglio e in parte instabile per l'Italia:
    Quoto anche la parte relativa tra la fine della prima decade e la prima

    parte della seconda decade.

    Ritorna l'instabilità lunedì 12..confermando l'ipotizzato periodo instabile..

    ...prima della decade maggiormente stabile ipotizzata 17/27 luglio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/07/2010 alle 09:11

  7. #47
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Quoto anche la parte relativa tra la fine della prima decade e la prima

    parte della seconda decade.

    Ritorna l'instabilità lunedì 12..confermando l'ipotizzato periodo instabile..

    ...prima della decade maggiormente stabile ipotizzata 17/27 luglio.
    Bene quindi nelle zone costiere non dovrebbero esserci episodi temporaleschi ma solo qualche sbordata nuvolosa,giusto Ale?Poi dal 17 in poi a quanto vedo molto caldo sulla spinta Africana da SW!!!!!!!!!!! Ciao e complimenti per l'analisi!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #48
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Bene quindi nelle zone costiere non dovrebbero esserci episodi temporaleschi ma solo qualche sbordata nuvolosa,giusto Ale?
    Si, solo interna l'instabilità per il centro/sud.


  9. #49
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Se la decade stabile sarebbe quella del 17/27 questo Luglio chiude come il più secco di sempre e forse anche il più caldo qui a Milano e in gran parte della pianura.

    Cioè, come dire, ma chi si sarebbe mai aspettato un andazzo simile?

    Impariamo, impariamo....

  10. #50
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Caldo ad oltranza fino al boh.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •