Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
Si gennaio 85 anche qui al sud fu un mese niente male....anche se in passato si trova certamente di peggio....Effettivamente il confronto con gennaio 2002 non regge assolutamente anche se specie la prima decade del mese fu molto fredda. Poi minime basse ma esclusivamente per irraggiamento. Secondo me effettivamente un conto è fare temperature basse per inversione e bel tempo ed un conto è farle sotto avvezione fredda e tempo perturbato. Per quel che riguarda la Calabria è forse sbagliato dire che di gennaio 85 nemmeno ce ne siamo accorti. Per esempio i dati di Cosenza parlano chiaro: 5 giorni con precipitazioni nevose per un accumulo complessivo di 80cm. Quello fu anche l'inverno più nevoso almeno degli ultimi 25 anni, con 100cm accumulati in totale. Per quel che riguarda le temperature i dati sono più controversi, ma certo la prima metà del mese fu tutt'altro che mite, e per capirlo si devono guardare più le rianalisi che gli archivi dell'arpacal (in cui è facile osservare facili inesattezze facendo un veloce confronto con i pur scarsi dati per la Calabria dell'AM). Forse solo il reggino effettivamente risentì relativamente poco dell'evento. Certo ripeto non fu nulla rispetto a quello che avvenne per il resto d'Italia. Ieri sfogliando un po' di dati sono rimasto veramente stupefatto (non ne ero a conoscenza) del freddo mostruoso che fece a Rieti, in particolare sia l'11 che il 12 gennaio registrò una massima di -8°C e minima di -20°C, con medie giornaliere rispettivamente di -14 e -13
Anche Terni, per ovvie ragioni di quota(si trova in una buca) fece -8 di massima i giorni 11 e 12 e -20 di minima....albedo super