«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
anche io. Non sono un esperto( mi auguro nei prossimi anni ) ma si favoleggiava di periodi molto nevosi anche per Roma , ad esempio 19-21 dicembre 2009 e soprattutto 9-11 marzo 2010 con quota neve a 200-300 metri in alcune occasioni.
Infatti si sono avuti due episodi di brevi sfiocchettate mattutine e un episodio di nevischio la mattina del 10 ( 35 mm quel giorno , poteva fare una mega nevicata):
con i 7-9 cm del 12 febbraio ( in centro 4-5 cm ) siamo comunque molto soddisfatti , ma ripeto non sono un esperto e non so le cause perchè quell' imponente ondata di dicembre non si è spinta un pelo più in basso .
sarà per la prossima volta .
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
il 62/63... ho guardato le mappe per curiosità.... ma che inverno è stato???
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri