Assolutamente d'accordoSiamo praticamente tutti con gli occhi puntati sul possibile avvio di un nuovo ciclo climatico,almeno seguendo la logica dei dati a nostra disposizione....Quest'inverno è un'altro importante tassello che va a chiudere la prima decade degli anni 2000,anni che hanno visto, a più riprese, la realizzazione di configurazioni oramai quasi dimenticate nei meandri della memoria.....
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Inoltre vorrei aggiungere al discorso che facevi con Remigio che un indebolimento delle semipermanenti tende ulteriormente a ridurre l'indice zonale favorendo la stazionarietà degli anticicloni di blocco che innescano trasporto di calore verso la stratosfera diminuendo ulteriormente l'indice zonale e disturbando ulteriormente il VPS. Ciò a lungo andare induce il wave-break del VPS mediante ripercussioni nella tropopausa nelle anomalie della vorticità potenziale con susseguente predisposizione del pattern AO-: percorrerebbe una via già battuta.
Pertanto mi sta venendo sempre più il dubbio che a questo punto non sia tanto la NAO l'indice decrittivo quanto piuttosto il tripolo atlantico che viene indotto da tali dinamiche...che dire...è nato prima l'uovo o la gallina? Secondo me la PDO..
![]()
Semplicemente proprio perchè il NAO è un indice descrittivo IMHO, arrivando a dare un segno a questo parametro si possono poi tirare le somme su gran parte del resto dei "tasselli" che vanno a comporre il "mosaico"...Questo dal mio punto di vista, non so se mi son spiegato![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ho capito che intendi. Quello che stavo dicendo è proprio questo. Il dubbio era sulla dinamica causa-effetto del sistema. Essendo un sistema non lineare a molte variabili è pressochè impossibile, almeno per me, stabilire se sia il getto ad influenzare le ssta o viceversa..semplicemente pensavo che, come diceva Cloover poc'anzi, sia la PDO principalmente a modulare la NAO(il jet strem in entrata sull'atlantico) insieme all'attività geomagnetica (vedi articolo di Giuliacci), e che l'interazione-connessione tra tripolo atlantico-NAO, "seppur dialogante" sia una conseguenza diretta della PDO in primis e NAO a seguire, attraverso il meccanismo d cui ho parlato precedentemente.
![]()
PDO + Minimo Solare -> NAO -> AO
se valutiamo solo la Troposfera. Se la Stratosfera come negli anni caratterizzati da ENSO - e QBO+ con Minimo Solare rimane pressochè ininfluente direi che questo rapporto causa effetto, con tutte le cautele del caso, sia abbastanza veritiero.
![]()
Il "dubbio" è proprio questo. Posso solo riportarti quanto scrissi poco tempo fa anche perchè, oltre ad essere veramente prematuro sbilanciarsi, non ci sono stati sviluppi della situazione se non una incoraggiante persistenza, come quella delle anomalie geopotenziali del vps di cui abbiamo parlato qualche pagina fa.
E' iniziata la nina 2010-11
E' iniziata la nina 2010-11
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
non so perchè ma mi piace più sentir parlare di PDO e AMO in fase predittiva, o tripolo se preferite, più che di PDO e NAO...
ora, date le 5 carte: PDO, NAO, AP, QBO, ENSO, sbrogliamo questa annuale matassa!! non può essere sempre scala reale ma cerchiamo di fare poker!
asso nella manica la MJO da calare al momento più opportuno...
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri