Pagina 15 di 309 PrimaPrima ... 513141516172565115 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 3084
  1. #141
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Un vasto anticiclone collegante russia europea ed Europa occidentale ad inizio dicembre,

    potrebbe essere il risultato della prima irruzione fredda artica dal nord Europa.

    Con un pattern del genere abbiamo sì freddo, non proprio secco, ma nella norma al

    centro-nord e surplus precipativo su sud e isole.
    Mi riferisco ad un pattern dicembrino di questo tipo:



    Come scrissi tempo fa:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Premesso che il comportamento della MJO non segue regole precise.

    Si può dire che la MJO spesso risulta essere più attiva in anni con ENSO neutro e

    risulta debole durante fasi moderate/strong di Nino o Nina.

    Quindi non mi aspetterei grandi dinamiche sui meridiani.
    Imho quando i lobi del VP si approfondiranno e vista la possibile mancanza di forti scambi meridiani la posizione antizonale del russo

    scandinavo potrebbe di conseguenza abbassarsi di latitudine.

    Questo possibile scenario potrebbe essere la diretta conseguenza di un indebolimento della

    circolazione zonale che già nel mese di novembre dovrebbe portare i primi effetti:

    Nov.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/09/2010 alle 10:05

  2. #142
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Ho capito che intendi. Quello che stavo dicendo è proprio questo. Il dubbio era sulla dinamica causa-effetto del sistema. Essendo un sistema non lineare a molte variabili è pressochè impossibile, almeno per me, stabilire se sia il getto ad influenzare le ssta o viceversa..semplicemente pensavo che, come diceva Cloover poc'anzi, sia la PDO principalmente a modulare la NAO(il jet strem in entrata sull'atlantico) insieme all'attività geomagnetica (vedi articolo di Giuliacci), e che l'interazione-connessione tra tripolo atlantico-NAO, "seppur dialogante" sia una conseguenza diretta della PDO in primis e NAO a seguire, attraverso il meccanismo d cui ho parlato precedentemente.
    Complimenti a tutti ragazzi! siete fantastici

    Alle bellissime deduzioni aggiungerei una sorta di sillogismo, basato sul fatto che, date le comprovate relazioni tra un ciclo di PDO fortemente negativa e una fase debole di attività solare, la correlazione ulteriore con una fase NAO (ed AO) negativa è spiegato proprio dall'importante e ulteriore passaggio presente nel saggio del colonnello che descrive il fenomeno in relazione ad una fase caratterizzata da una debole attività geomagnetica del sole (vento solare) che diminuendo la velocità media zonale a causa del calo del dislivello barico polo- equatore creerebbe i presupposti per uno scarso trasporto e assorbimento delle onde di Rossby fino a divenire stazionarie e causare così dei tenaci anticicloni di blocco.
    Tali blocking sono ricorrenti in tali situazioni proprio in prossimità delle Isole Britanniche...
    Matteo



  3. #143
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Complimenti a tutti ragazzi! siete fantastici

    Alle bellissime deduzioni aggiungerei una sorta di sillogismo, basato sul fatto che, date le comprovate relazioni tra un ciclo di PDO fortemente negativa e una fase debole di attività solare, la correlazione ulteriore con una fase NAO (ed AO) negativa è spiegato proprio dall'importante e ulteriore passaggio presente nel saggio del colonnello che descrive il fenomeno in relazione ad una fase caratterizzata da una debole attività geomagnetica del sole (vento solare) che diminuendo la velocità media zonale a causa del calo del dislivello barico polo- equatore creerebbe i presupposti per uno scarso trasporto e assorbimento delle onde di Rossby fino a divenire stazionarie e causare così dei tenaci anticicloni di blocco.
    Tali blocking sono ricorrenti in tali situazioni proprio in prossimità delle Isole Britanniche...

    Vogliamo notizie sulla tenuta o meno della radice. Avranno tendenzialmente ancora i piedi d'argilla?

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #144
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Mi riferisco ad un pattern dicembrino di questo tipo:

    Immagine


    Come scrissi tempo fa:



    Imho quando i lobi del VP si approfondiranno e vista la possibile mancanza di forti scambi meridiani la posizione antizonale del russo

    scandinavo potrebbe di conseguenza abbassarsi di latitudine.

    Questo possibile scenario potrebbe essere la diretta conseguenza di un indebolimento della

    circolazione zonale che già nel mese di novembre dovrebbe portare i primi effetti:

    Nov.png
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Complimenti a tutti ragazzi! siete fantastici

    Alle bellissime deduzioni aggiungerei una sorta di sillogismo, basato sul fatto che, date le comprovate relazioni tra un ciclo di PDO fortemente negativa e una fase debole di attività solare, la correlazione ulteriore con una fase NAO (ed AO) negativa è spiegato proprio dall'importante e ulteriore passaggio presente nel saggio del colonnello che descrive il fenomeno in relazione ad una fase caratterizzata da una debole attività geomagnetica del sole (vento solare) che diminuendo la velocità media zonale a causa del calo del dislivello barico polo- equatore creerebbe i presupposti per uno scarso trasporto e assorbimento delle onde di Rossby fino a divenire stazionarie e causare così dei tenaci anticicloni di blocco.
    Tali blocking sono ricorrenti in tali situazioni proprio in prossimità delle Isole Britanniche...
    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Vogliamo notizie sulla tenuta o meno della radice. Avranno tendenzialmente ancora i piedi d'argilla?

    Dalle carte postate da Alessandro e dalle attuali (ma anche precedenti) considerazioni di Matteo (blocchi su UK spesso sono sinonimo di radice ben salda anche su Francia-Spagna) mi sento di poter dire (ma la mia opinione vale meno che zero!) che quest'anno saranno molto minori i tunneling iberici o addiruttura britannici.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #145
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Vorrei vedere quest'inverno la Spagna sotto un bel arancione, o meglio rosso...sono le furie rosse no?

  6. #146
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Vogliamo notizie sulla tenuta o meno della radice. Avranno tendenzialmente ancora i piedi d'argilla?

    decisamente l'aspetto più importante per noi del centrosud

  7. #147
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Vogliamo notizie sulla tenuta o meno della radice. Avranno tendenzialmente ancora i piedi d'argilla?

    Qualche tunneling sarà a mio avviso possibile ma con un importante distinguo rispetto lo scorso inverno.
    L'anno scorso i tunneling erano da attribuirsi a 2 concomitanti fattori erosivi della base dell'hp ovvero 1) la forte antizonalità che portava a spasso nuclei di aria gelida e di gpt bassissimini con traiettoria sovente da ENE verso WSW ( se non addirittura talvolta da E a W ) con resezione della radice altopressoria talvolta già alle medie latitudini; 2) la concomitante esasperata tensione del getto alle medie latitudini che, di fatto, inducevano paradossalmente (spesso al di sotto del 40° parallelo) una circolazione mite zonale.
    Quest'anno benchè verosimilmente negativo NON dovrebbero raggiungersi i valori AO dello scorso inverno in quanto manca l'elemento destabilizzante del Nino e la stessa Qbo già positiva a 10 e presto a 50 hpa potrebbe indurre la "colonna del vps" alle varie altitudini a creare una certa resistenza in più proprio alle quote più elevate mentre a quelle più basse (70-100 hpa) si dovrebbero risentire maggiormente sia gli effetti della Qbo orientale sia quelli indotti dalla troposfera.
    Motivo per cui credo prevalenti i moti meridiani su quelli propriamente antizonali
    Ultima modifica di mat69; 30/09/2010 alle 12:00
    Matteo



  8. #148
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Veramente un gran bel post .
    Complimenti a tutti e ...speriamo che la sega funzioni bene


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #149
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Qualche tunneling sarà a mio avviso possibile ma con un importante distinguo rispetto lo scorso inverno.
    L'anno scorso i tunneling erano da attribuirsi a 2 concomitanti fattori erosivi della base dell'hp ovvero 1) la forte antizonalità che portava a spasso nuclei di aria gelida e di gpt bassissimini con traiettoria sovente da ENE verso WSW ( se non addirittura talvolta da E a W ) con resezione della radice altopressoria talvolta già alle medie latitudini; 2) la concomitante esasperata tensione del getto alle medie latitudini che, di fatto, inducevano paradossalmente (spesso al di sotto del 40° parallelo) una circolazione mite zonale.
    Quest'anno benchè verosimilmente negativo NON dovrebbero raggiungersi i valori AO dello scorso inverno manca l'elemento destabilizzante del Nino e la stessa Qbo già positiva a 30 e presto a 50 hpa potrebbe indurre la "colonna del vps" alle varie altitudini a creare una certa resistenza in più proprio alle quote più elevate mentre a quelle più basse (70-100 hpa) si dovrebbero risentire maggiormente sia gli effetti della Qbo orientale sia quelli indotti dalla troposfera.
    Motivo per cui credo prevalenti i moti meridiani su quelli propriamente antizonali

    in effetti è andata così. Aggiungo che in realtà magari la vera mancanza negli ultimi anni è anche la classica " rimonta" azzorriana alla spalla della depressione che va a crearsi eventualmente nel Mediterraneo. Ad esempio accadeva spesso che anche qualora un'irruzione fredda scavasse una LP nel Med. Occ. la rimonta azzorriana verso Est la costringesse ad evolevere verso Est-Sudest andando ad accontentare un pò tutti. Più frequenti invece negli ultimi anni i Cut-Off delle Lp a mio modo di vedere.

  10. #150
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    in effetti è andata così. Aggiungo che in realtà magari la vera mancanza negli ultimi anni è anche la classica " rimonta" azzorriana alla spalla della depressione che va a crearsi eventualmente nel Mediterraneo. Ad esempio accadeva spesso che anche qualora un'irruzione fredda scavasse una LP nel Med. Occ. la rimonta azzorriana verso Est la costringesse ad evolevere verso Est-Sudest andando ad accontentare un pò tutti. Più frequenti invece negli ultimi anni i Cut-Off delle Lp a mio modo di vedere.

    La penso come te.
    Anche in passato la mia "sensazione" è che le cose andassero generalmente così.
    Da appenninico ricordo che molto spesso per vedere la neve bisognava attendere la terza, dico TERZA, GIORNATA DI PEGGIORAMENTO (quella del fronte, post-fronte)


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •