-
Vento fresco
Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?
Grandi ragazzi,considerazioni veramente molto tecniche in questa parte del TD
Intanto GFS inizia a tirar fuori configurazioni molto interessanti,con VP sbilanciato su artico Russo/siberiano,Vortice islandese assente o molto debole,persistenza di blocchi tra NATL e Nord Europa.

La NAO non riesce a positivizzarsi a fronte di un VP pesantemente disturbato fino in media stratosfera, con potenti ondulazioni del getto.
Interessante l'anomalia di -3.19°C che si è sviluppata a Sud est della penisola di Terranova,persiste il riscaldamento sul NATL,ancora anomalie negative tra i mar di Barents e Kara.

Senza spingermi oltre,già adesso,nel presente e nell'ormai prossimo futuro, appaiono segnali importanti che si traducono in un possibile precoce raffreddamento del comparto Russo/Siberiano,Jet-strem ondulata,abbassamento delle storm tracks e mediterraneo alle prese con un tipo di autunno piovoso e fresco.
Se questo tipo di quadro teleconnettivo non verrà turbato da un nuovo assetto del VPS,la differenza termodinamica tra regioni continentali ed oceani si amplificherà ulteriormente col passare dei mesi favorendo l'instaurazione di configurazioni bloccanti(NAO-/EA-/SCAND+)anche nel trimestre DJF che preannuncierebbero rasoiate veramente gelide su buona parte dell'Europa
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri