Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
Mi trovo molto in sintonia con Sandro ............Però nessuno nomina il SOLE.
Gli studi di Mike Lookwook e gli approfondimenti di Giuliacci ci mettono davanti a correlazioni importanti tra attività geomagnetica ed i pattern NAO ed EA che a mio avviso non si possono non considerare.

Inoltre la diminuzione dell'indice zonale favorirebbe la stazionarietà delle wave ed anche in questo caso si intravedono importanti correlazioni con le SSTA.
Non mi pronuncio sulle evoluzioni stratosferiche,la teleconnessione anche statisticamente è veramente poco favorevole,mi basterebbe non avere un SC,tutto il resto è di guadagnato
Il Sole ha un comportamento davvero poco pronosticabile anche se c'e' una certa statistica sui minimi e massimi di fase. Il minimo appena passato e' assai importante e direi "nuovo" da 1 secolo a questa parte per cui non riesco a farci alcuna considerazione, lo vedremo al lavoro e a fine stagione ci ragioneremo sopra.

Per la stratosfera non credere che le cose siano cosi' sfavorevoli, un buon 50% dei MMW avviene in QBO neutra (10-20%) e positiva (30-40% circa).
Credo che le probabilita' siano medio-alte a causa dei forti stress passati con lo scorso Nino e gli stress iniziali che sta avendo (2 volte fortemnte dallo Scand). Inoltre la fase GLAAM cosi' negativa puo' accompagnare facilmente forti perdite di freddo verso sud e caldo verso nord ...... 60-70% di probabilita' a mio avviso.