Pagina 52 di 309 PrimaPrima ... 242505152535462102152 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 3084
  1. #511
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Che le saccature polari cutoffino e si isolino credo sia quasi una costante di tutti gli inverni

    L'anomalia degli anni '90 sta nell'esagerata invadenza dell'HP delle azzorre verso NE
    All'incirca dal 1987-88 al 2002-03 si contano gli inverni più stupidi della storia della meteorologia recente su tutta l'Europa centro-occidentale, trascorsi prevalentemente, salvo eccezioni, sotto un inossidabile campana anticiclonica, che solo a tratti lasciava passare qualche fendente da N o da NE

    Ora, pur sperando che il CS venga accontentato, in cuor mio spero che i 90's non tornino più

    Tranquilli perchè al centro-sud ci si è divertiti e molto anche nei periodi antecedenti agli 90 Ed anche in contesti contrassegnati da nao-
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  2. #512
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Tranquilli perchè al centro-sud ci si è divertiti e molto anche nei periodi antecedenti agli 90 Ed anche in contesti contrassegnati da nao-
    Verissimo.A me preoccupano le estati roventi,poi c'è sempre modo di rifarsi...l'inverno non rimane in cielo.

  3. #513
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Al momento però la pace regna sovrana, con un normale raffreddamento di tipo radiativo......

    te credo che PER ORA non c'è nessuna ripercussione in stratosfera(è ovvio siamo a inizio ottobre).....vedremo invece se ci sarà entro un mese .
    Io ribadisco che l AO neg a ottobre sarebbe sempre da evitare(tra la altro con queste anomalie e con un VPS che nelle altezze critiche tende già a posizionarsi verso le zone siberiane...)
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #514
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Che le saccature polari cutoffino e si isolino credo sia quasi una costante di tutti gli inverni

    L'anomalia degli anni '90 sta nell'esagerata invadenza dell'HP delle azzorre verso NE
    All'incirca dal 1987-88 al 2002-03 si contano gli inverni più stupidi della storia della meteorologia recente su tutta l'Europa centro-occidentale, trascorsi prevalentemente, salvo eccezioni, sotto un inossidabile campana anticiclonica, che solo a tratti lasciava passare qualche fendente da N o da NE

    Ora, pur sperando che il CS venga accontentato, in cuor mio spero che i 90's non tornino più

    Ora per uno che abita in provincia di Novara il ragionamento non fa una piega, per chi abita dalle mie parti di pieghe ce ne sono e tante dal momento che dal 2004/05 non si vede un inverno degno di nota al centro-sud. Del resto è dal gennaio 2006 che tutto prende la strada occidentale, la quale pur portanto la neve al nord, Nw in primis, sventaglia di scirocco e di caldo tutto il resto della penisola. personalmente ci metteri la firma su inverni simili al 92/93, 94/95 e 98/99. Poi, per fortuna, il tempo fa quello che vuole e prima opoi tornerà anche il nostro momento.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  5. #515
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Anche l'anno scorso ad Ottobre era negativo....
    o sbaglio?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #516
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Anche l'anno scorso ad Ottobre era negativo....
    o sbaglio?

    si, ma gran parte dell impianto tlc era praticamente opposto a quello ormai prossimo(QBO, ENSO, PDO e in parte le SSTA) e soprattutto mi sembra che in strato tutto vada predisponendosi per un bel CW.
    Io dico solo di stare con le antenne dritte
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #517
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Credo che però possano avvenire ondate gelide anche con Ao positiva, non tutto è sempre perduto


  8. #518
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    Credo che però possano avvenire ondate gelide anche con Ao positiva, non tutto è sempre perduto

    Immagine

    Certamente, l'importante è che sulla spagna ci sia almeno un 1020hpa
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  9. #519
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    te credo che PER ORA non c'è nessuna ripercussione in stratosfera(è ovvio siamo a inizio ottobre).....vedremo invece se ci sarà entro un mese .
    Io ribadisco che l AO neg a ottobre sarebbe sempre da evitare(tra la altro con queste anomalie e con un VPS che nelle altezze critiche tende già a posizionarsi verso le zone siberiane...)
    Ma siccome non possiamo evitarla prendiamoci quest' AO-. L'importante sarebbe non arrivare a robe del genere



    Il alta strato si vede un leggero aumento termico nella siberia orientale,ma un certo rinforzo dell'anticiclone stratosferico aleutinico in questo periodo è fisiologico....Se ne riparlerà


    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #520
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    si, ma gran parte dell impianto tlc era praticamente opposto a quello ormai prossimo(QBO, ENSO, PDO e in parte le SSTA) e soprattutto mi sembra che in strato tutto vada predisponendosi per un bel CW.
    Io dico solo di stare con le antenne dritte
    Non mi pare che il CW non ci sia stato l'anno scorso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •