Che le saccature polari cutoffino e si isolino credo sia quasi una costante di tutti gli inverni
L'anomalia degli anni '90 sta nell'esagerata invadenza dell'HP delle azzorre verso NE
All'incirca dal 1987-88 al 2002-03 si contano gli inverni più stupidi della storia della meteorologia recente su tutta l'Europa centro-occidentale, trascorsi prevalentemente, salvo eccezioni, sotto un inossidabile campana anticiclonica, che solo a tratti lasciava passare qualche fendente da N o da NE
Ora, pur sperando che il CS venga accontentato, in cuor mio spero che i 90's non tornino più
Tranquilli perchè al centro-sud ci si è divertiti e molto anche nei periodi antecedenti agli 90 Ed anche in contesti contrassegnati da nao-
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri