Confermo di non essere Davide

Comunque in merito al titolo del 3d io qualche speranzucola la nutrirei, ma penso proprio ci debba essere una modifica agli attuali parametri. Non ve la dico subito, sarebbe troppo semplice, vi costringerò a leggere.
Allora ho valutato i 3 Parametri (sì con la P maiuscola) che IMHO dovrebbero essere valutati ben più attentamente rispetto a tutti gli altri.
Ovvero : Massimo/Minimo Solare,
QBO +/- e
ENSO +/-.
Andiamo per ordine.
Qual è la caratteristica più "caratteristica", scusate il gioco di parole, di quest'Inverno ?
Premettendo che
QBO e
ENSO si intervallano piuttosto regolarmente è inevitabilmente lo stato del Ciclo Solare. Siamo in periodo di Minimo Solare, con SF a 78 nell'ultimo aggiornamento, quindi ho estratto dal gruppone tutti quegli inverni caratterizzati da Minimo Solare (dopo il 1954, per comodità di dati sul SF).
Dunque:
1954/1955 - SOLAR MINIMUM
1962/1963 - SOLAR MINIMUM
1963/1964 - SOLAR MINIMUM
1964/1965 - SOLAR MINIMUM
1965/1966 - SOLAR MINIMUM
1973/1974 - SOLAR MINIMUM
1974/1975 - SOLAR MINIMUM
1975/1976 - SOLAR MINIMUM
1976/1977 - SOLAR MINIMUM
1984/1985 - SOLAR MINIMUM
1985/1986 - SOLAR MINIMUM
1986/1987 - SOLAR MINIMUM
1995/1996 - SOLAR MINIMUM
1996/1997 - SOLAR MINIMUM
2005/2006 - SOLAR MINIMUM
2006/2007 - SOLAR MINIMUM
2007/2008 - SOLAR MINIMUM
2008/2009 - SOLAR MINIMUM
2009/2010 - SOLAR MINIMUM
Queste le Anomalie rispetto alla Media 1968-1996 (
NOAA) (in alto le Anomalie Geopotenziali Europa/N Emisfero a 500 hpa, in basso quelle di Temperatura a 850 hpa) che si sono registrate in questi Inverni:
Immagine
NB:
- In media l'Inverno presenta Anomalie Geopotenziali significative su Islanda/Groenlandia/Medio Atlantico/Europa Centrale.
- In media l'Inverno nei periodi di Minimo Solare appare
più freddo su gran parte d'Europa.
Ho diviso poi questi inverni a seconda della
QBO:
1954/1955 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
1962/1963 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
1965/1966 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
1974/1975 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
1976/1977 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
1984/1985 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
1986/1987 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
1996/1997 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
2005/2006 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
2007/2008 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
2009/2010 - SOLAR MINIMUM -
QBO-
Anomalie:
Immagine
1963/1964 - SOLAR MINIMUM -
QBO+
1964/1965 - SOLAR MINIMUM -
QBO+
1973/1974 - SOLAR MINIMUM -
QBO+
1975/1976 - SOLAR MINIMUM -
QBO+
1985/1986 - SOLAR MINIMUM -
QBO+
1995/1996 - SOLAR MINIMUM -
QBO+
2006/2007 - SOLAR MINIMUM -
QBO+
2008/2009 - SOLAR MINIMUM -
QBO+
Anomalie:
Immagine
Mi son divertito a togliere il 2006/2007, che pensavo influisse veramente molto sulla media. In effetti è così:
Immagine
NB:
- Con
QBO- le Anomalie Geopotenziali negative più alte si trovano sull'Europa Centrale
- Con
QBO+ le Anomalie Geopotenziali negative più alte si trovano su Spagna/Portogallo/Marocco
- In
ENTRAMBE le situazioni le Anomalie Geopotenziali positive più alte si trovano su Groenlandia/Islanda e le Anomalie di Temperatura (no 2006/2007) sulla Penisola Italiana è simile (shiftato un po' più a Sud la 0 con
QBO+).
Vi posto questo confronto tra media Inverni
QBO-/SOLAR MIN e Inverno 2009/2010:
Immagine
Sembra molto interessante, o sbaglio ?
Infine
li ho divisi ulteriormente secondo l'
ENSO e ho mantenuto i 3 Inverni più simili ai parametri MEI attuali.
1964/1965 - SOLAR MINIMUM -
QBO+ - NINA MODERATE (MEI Nov/Dec -0.94)
1973/1974 - SOLAR MINIMUM -
QBO+ - NINA STRONG (MEI Nov/Dec -1.84)
1975/1976 - SOLAR MINIMUM -
QBO+ - NINA STRONG (MEI Nov/Dec -1.75)
Ovviamente questa ultima parte della divisione va presa con le pinze, in quanto i casi sono piuttosto limitati.
A sinistra NINA MODERATE (1965) a destra NINA STRONG (1974+1976):
Immagine
Una differenza abissale. Certo in questo contesto andrà inserita ovviamente la ottima osservazione di Blizzard nei confronti della base della NINA, ma è evidente come si configurino 2 prospettive opposte: con NINA MOD. si ha una tipica configurazione da
NAO-, con NINA STRONG si ha una configurazione da
NAO+.
Ora sebbene fossi veramente convinto in un Inverno con
NAO-, le mie sicurezze vacillano un po' davanti a una NINA che pare inarrestabile.
In tal senso per un SUper Inverno bisogna che la bambinella rallenti e in fretta, dal mio modesto punto di vista.
PS
QBO+/Minimo Solare combacia con la visione di A. Foiano o sbaglio ?
Nina rovina tutto combacia con quella di Bassini, giusto ?
Spero di aver riordinato un po' di idee.

Segnalibri