Uhm, intendo dire Anticiclone delle Azzorre su Europa Occidentale prima (Novembre ?) blocchi prevalentemente concentrati ad ovest (Dicembre ?
) delle isole Britanniche in un primo momento, con HP parzialmente invadente sull'Europa Centrale e, infine, una fase più simile a SCAND+ (Gennaio ?
).
Il tutto con un raffreddamento più rilevante dell'Europa Orientale nella prima parte dell'Inverno, che riuscirà a portare anomalie anche importanti sull'Europa Centrale in una seconda parte.
![]()
Secondo me (e quì mi fai sblanciare sulla seconda parte), ci sarà l'invadenza di una crcolazione secondaria. Non vorrei gelare () i sogni fn quì espressi ma ho il presentimento (solo presentmento ehh) di invadenza di circolazione anticiclonica nella prima parte, segnatamente a dicembre
![]()
Andrea
Andrea pensavo giusto ad una carta del genere, ma per Dicembre
corrispondente alle anomalie di GPT della mia proiezione:
Dic 500 Hpa.gif dic prec.png
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/10/2010 alle 00:09
Nel senso che prospetti un'inizio in "sordina" ?
Tendenzialmente sono d'accordo, s eè così, in quanto penso proprio che Gennaio sarà il clou (difatti sopra ti parlavo di anticiclone più invadente sull'Europa a Dicembre e ancor prima e in modo più marcato a Novembre) e forse anche Febbraio potrebbe non essere così negativo seppur siamo in un anno con ENSO-.
![]()
Errata corrige: Anteriore=Orientale (pensavo a tutt'altro mentre scrivevo)
Esce fuori dalla mia proiezione basata su Ap index, ENSO (SOI) ,IOD e SST nord
atlantiche per Dicembre:
Dic 500 Hpa.gif dic prec.png
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/10/2010 alle 00:10
Filippo-Cloover non troppo velatamente stai pensando ad un giochino Febbraio 1956 like per la seconda parte dell'inverno.
Questa mal-celata opinione l'hai buttata li qualche giorno fa.
Insomma Sto freddo ad est e sto canadese in ripresa ( VP vs Hp Termico) potrebbe trovare un giusto bilanciamento....
Insomma c'è molto da impare anche quest'anno...
Andrea
E' finita nel dimenticatoio.
Era la proiezione di anomalie di Gennaio che tiene conto anche della zona RM di MJJ (SST a sud est di Terranova), ma con Nina debole
ed escludendo l'Ap index. (corrispondenza però di PDO e IOD).
Non mi convincono in questo caso le SST atlantiche, oltre la Nina debole
e l'esclusione dell'Ap index da quella proiezione che ripropongo:
Gen PDO.png Gen PDO mm.png
Per il mese precedente (Dicembre) con lo stesso criterio vengono fuori le seguenti anomalie:
Dic PDO 500.png Dic PDO mm.png
Dic PDO air 850.pngDic PDO surface air.png
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/10/2010 alle 23:14
Segnalibri