Pagina 102 di 309 PrimaPrima ... 25292100101102103104112152202 ... UltimaUltima
Risultati da 1,011 a 1,020 di 3084
  1. #1011
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Se ho ben capito,per un freddofilo peninsulare l'ipotesi peggiore sarebbe un inverno stile 1999/2000 o 2007/08,con sporadiche e brevi irruzioni da est e tanto anticiclone.Che dire?A me,basta che non si tratti di un 2000/01 con 13 perturbazioni atlantiche o dell'orrido 2006/07(o dei suoi fratellini 1987/88,1989/90 e 1997/98),va bene un pò tutto.Mi accontento.
    nel 2007/08 diciamo che ... ci siamo accontentati, nel senso che è vero che ci sono state due ondate di gelo mica da ridere, ma tolte quelle due, Gennaio ha fatto pena (pur se piovoso) e un Inverno con un Gennaio a +1.7 mica è proprio il massimo delle attese ...

    speriamo non sia così perchè mi aspetto un Inverno simile a quello di 3 anni ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1012
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    nel 2007/08 diciamo che ... ci siamo accontentati, nel senso che è vero che ci sono state due ondate di gelo mica da ridere, ma tolte quelle due, Gennaio ha fatto pena (pur se piovoso) e un Inverno con un Gennaio a +1.7 mica è proprio il massimo delle attese ...

    speriamo non sia così perchè mi aspetto un Inverno simile a quello di 3 anni ...
    Se potessi scegliere, punterei su un super-dicembre. Gennaio lo lascerei agli amici del nord: mi accontenterei di un mese sciroccale (di ritorno) carico di pioggia.
    Secondo round ecumenico a febbraio.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #1013
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Questi intanto la pensano diversamente (Hydrometeorological Centre of Russia):

    Immagine
    Questa è una lieve variante della "Bastardata" ed è più o meno così che mi immagino francamente la reanalisi di quest'inverno, con quell'anomalia del mare di Kara più debole e quella immediatamente a sud (Ucraina, diciamo) più forte. Il mard del nord, specie la zona di Oslo, ha già preso un brutto andazzo e credo che potrà solo che peggiorare. Ci credo fortemente che faranno per il secondo anno di fila le maggiori anomalie.
    Notare l'azione della Nina sull'aria direttamente a contatto col mare :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #1014
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Se potessi scegliere, punterei su un super-dicembre. Gennaio lo lascerei agli amici del nord: mi accontenterei di un mese sciroccale (di ritorno) carico di pioggia.
    Secondo round ecumenico a febbraio.

    si, sta bene anche a me, solo che Dicembre dev'essere VERAMENTE gelido e nevoso (almeno come quello del 2001 )



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1015
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remi

    gio;1058435293
    Questi intanto la pensano diversamente (Hydrometeorological Centre of Russia):

    Immagine
    Gli australiani del POAMA vedono prevalenza anticiclonica con T e P sottomedia:


    hr_Tempmean1.gif
    hr_Tempmean2.gif
    hr_Tempmean3.gif


  6. #1016
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    salve...qualcuno tra voi saprebbe illustrarmi che impianto teleconnettivo venne a crearsi nel lontano 1961-62??grazie mille

  7. #1017
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    io voglio questaaaaaaaa

    Immagine


    a me sta bene burian furioso di quello DOC
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #1018
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ammesso che queste carte abbiano valore..
    Ammesso che la mia interpretazione sia corretta..


    Dubito fortemente che queste anomalie negative in area afro-iberica possano supportare situazioni di blocco duraturo:





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #1019
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Credo sia inutile al momento concentrarsi sull'esclusione o meno di determinate zone.Per rispondere a Gelo riguardo a:
    perchè dici che non credi che questo sara' il tuo inverno?
    Perchè al momento credo che i venti predominanti saranno il N/E ed il S/E e da buon alto tirrenico non posso esserne molto soddisfatto.Tuttavia ho parlato di Super Inverno non a sproposito,sono convinto che molti fattori remino a favore di una forte ondata di gelo e,in tal senso,non mi discosto molto dal messaggio di apertura di questo TD
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #1020
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    jack, secondo me molto semplicemente non siamo ancora in grado di prevedere a quelle distanze gli effetti sulla scala spaziale che intendi tu...
    forse su scala continentale, tipo capire se in europa avremo anomalie di +1 o -1, ma non certo di capire gli effetti termo-pluviometrici su scala regionale o macroregionale italica....

    cmq anche su scala europea io, pur seguendo il 3D, non sono riuscito a farmi un'idea, troppe opinioni e troppe incognite...
    io prendo queste interessanti discussioni appunto in senso didattico, non certo per capire che tempo farà o che anomalie avrò nella mia zona, cioè utilità didattica buona ma utilità pratica zero, se qualcuno si illude di poter capire a tre mesi di distanza il tempo nel suo orticello secondo me sbaglia tutto...

    ma infatti io ho scritto che so che è difficilissimo. però non è impossibile trarre delle conclusioni proprio dalla previsione su scala continentale. cmq, fa niente.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •