jack, secondo me molto semplicemente non siamo ancora in grado di prevedere a quelle distanze gli effetti sulla scala spaziale che intendi tu...
forse su scala continentale, tipo capire se in europa avremo anomalie di +1 o -1, ma non certo di capire gli effetti termo-pluviometrici su scala regionale o macroregionale italica....

cmq anche su scala europea io, pur seguendo il 3D, non sono riuscito a farmi un'idea, troppe opinioni e troppe incognite...
io prendo queste interessanti discussioni appunto in senso didattico, non certo per capire che tempo farà o che anomalie avrò nella mia zona, cioè utilità didattica buona ma utilità pratica zero, se qualcuno si illude di poter capire a tre mesi di distanza il tempo nel suo orticello secondo me sbaglia tutto...