Pagina 111 di 309 PrimaPrima ... 1161101109110111112113121161211 ... UltimaUltima
Risultati da 1,101 a 1,110 di 3084
  1. #1101
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    vero. Sempre pour parler notiamo in questa coda GFS un blocco sì possente, ma probabilmente troppo defilato a Ovest per portare una prima ondata di freddo a mio modo di vedere.
    Potrebbe essere l'Europa occidentale il target oppure i Balcani, ma ciò che conta è la manovra invernale.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #1102
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Filippo, ho guardato GFS 12 (versione meteociel perchè wetterzentrale è out): la coda del run mi lascia pensare alla prima vera ondata invernale per il Mediterraneo. Manovre da sfondamento deciso del freddo.
    Staremo a vedere.
    Si,qlc segnale si intravede,anche se per adesso mi fermerei alla realizzazione del blocking visto che siamo già oltre le 240h. Le conferme arrivano sul versante di un indice zonale ancora debole e,in ottica autunnale,questo vuol dire la realizzazione di configurazioni dinamiche,pioggia e anche neve in quota. Quindi bene così,il nostro VP si conferma debole e disturbato con il decoupling che ci mette al riparo da pericolosi precondizionamenti stratosferici.


    Monitoriamo fiduciosi
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #1103
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si,qlc segnale si intravede,anche se per adesso mi fermerei alla realizzazione del blocking visto che siamo già oltre le 240h. Le conferme arrivano sul versante di un indice zonale ancora debole e,in ottica autunnale,questo vuol dire la realizzazione di configurazioni dinamiche,pioggia e anche neve in quota. Quindi bene così,il nostro VP si conferma debole e disturbato con il decoupling che ci mette al riparo da pericolosi precondizionamenti stratosferici.
    Immagine


    Monitoriamo fiduciosi
    Sarà fatto!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #1104
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    della PEG volevi dire

    mha ... tu sei fissato con Gennaio 2002 Josh, che è vero, fu freddo nella prima parte ... però c'è di meglio, anche se non in anni recenti

    fra l'altro la prima decade fu fredda, ma di certo non chiuse a -4 (da me a -2 circa)

    Gennaio 2004 vide la terza decade con ottimo gelo, l'ultima del Gennaio 2005 vabbe la conosciamo tutti ... più nevosa che fredda ma con massime sempre basse ... e l'ultima di Gennaio 2006 che partì molto fredda e finì mitissima

    vediamo se quest'anno registra un Gennaio come si deve
    PEG,errore di battitura...Cmq gennaio 2004 fino all'ultima decade fu caldo,poi gelo ma non duraturo.Su gennaio 2005 e gennaio 2006 siamo d'accordo,il secondo fu guastato dalla scaldata dell'ultima decade(a Roma 20° il 31/01).
    P.s.Volevo rimanere nell'ambito dell'ultimo decennio,altrimenti sì che ne trovavo...Non da disprezzare il gennaio 1984,a livello nazionale(forse però Napoli rimase un pò ai margini).

  5. #1105
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    PEG,errore di battitura...Cmq gennaio 2004 fino all'ultima decade fu caldo,poi gelo ma non duraturo.Su gennaio 2005 e gennaio 2006 siamo d'accordo,il secondo fu guastato dalla scaldata dell'ultima decade(a Roma 20° il 31/01).
    P.s.Volevo rimanere nell'ambito dell'ultimo decennio,altrimenti sì che ne trovavo...Non da disprezzare il gennaio 1984,a livello nazionale(forse però Napoli rimase un pò ai margini).
    insomma ... guarda i miei valori dell'ondata di gelo del Gennaio 2004

    21/01: +4.2/+9.3
    22/01: +1.1/+4.2
    23/01: -1.4/+3.6
    24/01: -2.0/+4.0
    25/01: +0.2/+6.8
    26/01: +2.3/+8.1

    poi fra il 29 e il 31 fece di nuovo freddo, fu una bella botta, certo nulla di eccezionale ma fece gelo

    la decade chiuse a -3.50, mentre la prima del Gennaio 2002 a -1.55, ora ho rivisto meglio ...

    PS: comunque quello che dici tu è il Febbraio 1984, non il Gennaio precedente, ci fu una costante di correnti orientali per 10/15 giorni ... niente male !
    Ultima modifica di Dream Designer; 24/10/2010 alle 19:36


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1106
    Gelo
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?


  7. #1107
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    insomma ... guarda i miei valori dell'ondata di gelo del Gennaio 2004

    21/01: +4.2/+9.3
    22/01: +1.1/+4.2
    23/01: -1.4/+3.6
    24/01: -2.0/+4.0
    25/01: +0.2/+6.8
    26/01: +2.3/+8.1

    poi fra il 29 e il 31 fece di nuovo freddo, fu una bella botta, certo nulla di eccezionale ma fece gelo

    la decade chiuse a -3.50, mentre la prima del Gennaio 2002 a -1.55, ora ho rivisto meglio ...

    PS: comunque quello che dici tu è il Febbraio 1984, non il Gennaio precedente, ci fu una costante di correnti orientali per 10/15 giorni ... niente male !
    Hai ragione,era febbraio.Purtroppo ieri avevo fretta e ho commesso alcuni errori di battitura...PEG è diventata PEC,come la posta elettronica certificata per i professionisti!
    L'inverno 2003/04 in effetti vide ben 6 ondate di freddo per l'Italia,ne parlavo con Andrè.Concluse un pò sopramedia"per colpa"di febbraio(cmq di poco,specie al centrosud)ma fu molto dinamico,specie dicembre.
    Ultima modifica di Josh; 25/10/2010 alle 16:25

  8. #1108
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ultima modifica di baccaromichele; 25/10/2010 alle 15:48
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #1109
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    difficile capire tutto quello che dice...
    comunque sembra che mette in contrapposizione la sua idea con quella del modello noaa...sbaglio?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #1110
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    difficile capire tutto quello che dice...
    comunque sembra che mette in contrapposizione la sua idea con quella del modello noaa...sbaglio?
    Da quello che ho capito si riferisce a quella "macchia gialla" al centro. perchè lui pensa che le maggiori anomalie negative si concentreranno tra balcani- sud russia, l'italia sarà comunque in un contesto freddo e con precipitazioni sopra la norma. Quindi il cuore dell'inverno è : est-sud russia: molto freddo , sud-ovest europa :più freddo con precipitazioni.

    Per quello che riguarda il nord europa dice che l'anomaila più pesante sarà scandinava con UK secco ma tutto sommato in media termica o leggermente sopra.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •