Pagina 119 di 309 PrimaPrima ... 1969109117118119120121129169219 ... UltimaUltima
Risultati da 1,181 a 1,190 di 3084
  1. #1181
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/10/10
    Località
    arni (LUCCA)
    Età
    67
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    la scorsa estate mi pare de avere letto che doveve essre più fresca del solito e infatti così è stato anche se è risultata tra le 10 più calde di sempre quindi quando si intende fresca penso che il termine sia valido solo rispetto alle 2 o 3 precedenti.Detto ciò penso che prevedere il prossimo inverno con una certa attendibilità sia un pò presuntuoso e che dato il riscaldamento attuale ogni notizia che dia per freddo il prossimo inverno sia sempre riferita a un freddo da anni 2000 e non a un freddo da anni 60.Ormai quel freddo almeno per i prossimi anni penso che non lo rivedremo

  2. #1182
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/10/10
    Località
    arni (LUCCA)
    Età
    67
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    aggiungo a quello che ho scritto che di super gli ultimi inverni hanno avuto solo il calore e non il freddo che una volta durava da dicembre a febbraio senza pause o sciroccate di sorta specie in montagna da le nostre parti

  3. #1183
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da miglio Visualizza Messaggio
    la scorsa estate mi pare de avere letto che doveve essre più fresca del solito e infatti così è stato anche se è risultata tra le 10 più calde di sempre quindi quando si intende fresca penso che il termine sia valido solo rispetto alle 2 o 3 precedenti.Detto ciò penso che prevedere il prossimo inverno con una certa attendibilità sia un pò presuntuoso e che dato il riscaldamento attuale ogni notizia che dia per freddo il prossimo inverno sia sempre riferita a un freddo da anni 2000 e non a un freddo da anni 60.Ormai quel freddo almeno per i prossimi anni penso che non lo rivedremo
    Citazione Originariamente Scritto da miglio Visualizza Messaggio
    aggiungo a quello che ho scritto che di super gli ultimi inverni hanno avuto solo il calore e non il freddo che una volta durava da dicembre a febbraio senza pause o sciroccate di sorta specie in montagna da le nostre parti
    Azzo, che esordio! Un uomo senza l'ombra del tentennamento.

    Comunque, benvenuto eh...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #1184
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    "Niño 4 -1.4ºC
    Niño 3.4 -1.5ºC
    Niño 3 -1.7ºC
    Niño1+2 -1.9ºC"

    ma da 1,4 a 1,9 ci sono solo 4decimi di distacco...mi chiedo,non ostante sia così labile questa differenza,può essere così determinante??tanto da stabilire già che si potrebbe trattare di est-b??
    La tua osservazione è corretta ma solo se ti riferissi al numeretto(una settimana fà era di 0.8°C e varia settimanalmente). Quello conta è anche la disposizione delle stesse nel pacifico. Ne abbiamo parlato molto in varie discussisioni.
    E' iniziata la nina 2010-11
    Prevista perfettamente est-based da dicembre in poi
    glbSSTMon.gif
    Ti consiglio di rileggere un po tutta la discussione se hai tempo.

  5. #1185
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da miglio Visualizza Messaggio
    aggiungo a quello che ho scritto che di super gli ultimi inverni hanno avuto solo il calore e non il freddo che una volta durava da dicembre a febbraio senza pause o sciroccate di sorta specie in montagna da le nostre parti
    Benvenuto!

  6. #1186
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    La tua osservazione è corretta ma solo se ti riferissi al numeretto(una settimana fà era di 0.8°C e varia settimanalmente). Quello conta è anche la disposizione delle stesse nel pacifico. Ne abbiamo parlato molto in varie discussisioni.
    E' iniziata la nina 2010-11
    Prevista perfettamente est-based da dicembre in poi
    glbSSTMon.gif
    Ti consiglio di rileggere un po tutta la discussione se hai tempo.
    ok ti ringrazio per il chiarimento...sicuramente,sarò un pò duro io a comprendere le dinamiche enso..perchè quel tread sulla nina l'ho letto un infinità di volte e ancora non vuole ficcarsi in zucca
    tornando al grafico che hai postato sulle ssta,sbaglio o si evince la presenza di ssta legg negative all'altezza di spagna portogallo per dic-gen-feb??
    sbaglio o questo comprometterebbe la tenuta delle radici altopressorie?
    se si,spero di sbagliarmi

  7. #1187
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ok ti ringrazio per il chiarimento...sicuramente,sarò un pò duro io a comprendere le dinamiche enso..perchè quel tread sulla nina l'ho letto un infinità di volte e ancora non vuole ficcarsi in zucca
    tornando al grafico che hai postato sulle ssta,sbaglio o si evince la presenza di ssta legg negative all'altezza di spagna portogallo per dic-gen-feb??
    sbaglio o questo comprometterebbe la tenuta delle radici altopressorie?
    se si,spero di sbagliarmi
    Andare ad ipotizzare eventuali scenari ora con anomalie comprese tra 0.5 e -0.5 in quella piccola porzione di oceano in ottica invernale è un non senso. A ridosso dell'evento (10 giorni) e con un panorama tele-connettivo generale avrebbe motivo di interesse ma ora no.
    Ben più importanti le anomalie a ridosso della zona RM che "imporrebbero" al getto, gia molto ondulato causa nina, quel giusto forcing per blocchi atlantici ben più strutturati rispetto allo scorso anno. Ora si può solo ipotizzare uno schema barico dominante..nulla di più.

  8. #1188
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Andare ad ipotizzare eventuali scenari ora con anomalie comprese tra 0.5 e -0.5 in quella piccola porzione di oceano in ottica invernale è un non senso. A ridosso dell'evento (10 giorni) e con un panorama tele-connettivo generale avrebbe motivo di interesse ma ora no.
    Ben più importanti le anomalie a ridosso della zona RM che "imporrebbero" al getto, gia molto ondulato causa nina, quel giusto forcing per blocchi atlantici ben più strutturati rispetto allo scorso anno. Ora si può solo ipotizzare uno schema barico dominante..nulla di più.
    ti ringrazio tanto

  9. #1189
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Fino a questo momento ha ragione da vendere.
    Ma finchè non vedo anche le stagionali del CFS dire che sarà così resto scettico per il prosieguo.
    Il "per ora" era chiaramente sottinteso. Però veramente vivissimi complimenti, non me lo sarei mai aspettato in 1 mese un cambio così repentino.

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    "Niño 4 -1.4ºC
    Niño 3.4 -1.5ºC
    Niño 3 -1.7ºC
    Niño1+2 -1.9ºC"

    ma da 1,4 a 1,9 ci sono solo 4decimi di distacco...mi chiedo,non ostante sia così labile questa differenza,può essere così determinante??tanto da stabilire già che si potrebbe trattare di est-b??
    Non solo numerini, se vai qui ad esempio trovi anche delle immagini chiarificatrici della disposizione delle SSTA:

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...-fcsts-web.pdf

  10. #1190
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio

    Non solo numerini, se vai qui ad esempio trovi anche delle immagini chiarificatrici della disposizione delle SSTA:

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...-fcsts-web.pdf
    fantastico appena torno lo leggerò con attenzione...grazie mille Priaforà

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •