Pagina 124 di 309 PrimaPrima ... 2474114122123124125126134174224 ... UltimaUltima
Risultati da 1,231 a 1,240 di 3084
  1. #1231
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    A mio avviso, comunque vada nella Russia Europea, é importante il raffredamento corposo di comparti via via più vicini a noi.
    C'è tempo per il freddo in Russia occ.le che poi generalemente è la zona continentale che si raffredda più tardi ( vista la vicinanza con l'Atlantico).
    Altresì si conferma l'estrema latitanza del Vp canadese
    Concordo.
    Fermo restando che, immaginare un Inverno a trazione anteriore dell'Orso sovrapponibile a quello passato, è impossibile sia per motivi "statistici" che per diversa disposizione degli attori barici e teleconnettivi.
    Intendiamoci, un Russo-Siberiano in salute è sempre auspicabile, non dimenticandoci che Novembre inizia domani, ergo....
    Ma l'Inverno sa dare bella mostra di sè anche con degne sciabolate artiche.
    Ed in tal senso, un VP con il core posizionato perbene in termini di location e di disposizione dell'asse principale non ci dispiacerebbe....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #1232
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ciao ragazzi ,

    mi raccomando di non tifare troppo contro il canadese che è da lì che partiranno i forcing per l'innesco di potenti blocchi artico marittimi e continentali...

    Per adesso va bene così.

    Un salutone al caro amico Luca e a Giuseppe.
    Matteo



  3. #1233
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi ,

    mi raccomando di non tifare troppo contro il canadese che è da lì che partiranno i forcing per l'innesco di potenti blocchi artico marittimi e continentali...

    Per adesso va bene così.

    Un salutone al caro amico Luca e a Giuseppe.
    Per carità, Matteo carissimo, è giusto ciò che scrivi...
    Ma ho ricordi troppo vividi di Canadesi localizzati in posizioni sfavorevoli e/o particolarmente tonici, tali da farci vivere situazioni più autunnali che invernali.
    Un Canadese ben posizionato e non troppo in palla, allora.... prosit!
    Un salutone, amico mio!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #1234
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Per carità, Matteo carissimo, è giusto ciò che scrivi...
    Ma ho ricordi troppo vividi di Canadesi localizzati in posizioni sfavorevoli e/o particolarmente tonici, tali da farci vivere situazioni più autunnali che invernali.
    Un Canadese ben posizionato e non troppo in palla, allora.... prosit!
    Un salutone, amico mio!
    Certamente Luca

    e capisco benissimo i timori e le tue reminescenze visto che gli anni 90 li abbiamo ancora ben saldi nella memoria
    Mi riferisco a un lobo canadese non troppo arroccato al polo naturalmente e dove il Pacifico ha già previamente innescato i giusti "sussulti" sulla corda del J-S polare ...grazie ad un bel PNA positivo (in fase calante) e il mantenimento di un giusto gradiente barico tra W ed E del Pacifico settentrionale.
    Solo di lì viene consentito il collasso della saccatura in uscita dagli States, la conseguente robusta risalita di aria calda in pieno oceano, ecc, ecc....

    Matteo



  5. #1235
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Certamente Luca

    e capisco benissimo i timori e le tue reminescenze visto che gli anni 90 li abbiamo ancora ben saldi nella memoria
    Mi riferisco a un lobo canadese non troppo arroccato al polo naturalmente e dove il Pacifico ha già previamente innescato i giusti "sussulti" sulla corda del J-S polare ...grazie ad un bel PNA positivo (in fase calante) e il mantenimento di un giusto gradiente barico tra W ed E del Pacifico settentrionale.
    Solo di lì viene consentito il collasso della saccatura in uscita dagli States, la conseguente robusta risalita di aria calda in pieno oceano, ecc, ecc....

    Perfetto.... sic stantibus rebus.


    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #1236
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover;
    ...........evidenzio interessanti movimenti dell'asse maggiore del VPS in alta strato nel long: Si vede infatti una progressiva rotazione antioraria dello stesso,con tendenza ad ellitticizzarsi in direzione dell'Europa mantenendo il minimo di GPT sul Mar di Kara.. Questa è un'anticipazione IMPORTANTE del mese di NOVEMBRE.In troposfera questo movimento si tradurrà in un VP canado-groelandese ancora inesistente e quindi in un getto rallentato e modulato dalle SSTA...La tendenza è quindi per un Blocking.................
    Il disturbo stratosferico con riscaldamento sul Canada sta generando proprio quel disturbo troposferico che avevo ipotizzato.Il buon coupling sta vedendo un'ottima risonanza tra VPS/VPT con una dinamica che,dopo una temporanea accelerazione zonale,potrebbe propendere per una discesa di aria artica sull'Europa occidentale. Infatti nonostante il VP sia disassato verso l'Eurasia,permane una circolazione secondaria sugli states che grazie anche alla particolare disposizione del Tripolo,favorirà l'elevazione dell'anticiclone azzorriano con buona ellitticizzazione del VP verso l'Europa. Questa potrebbe essere la dinamica saliente della prima parte di Novembre
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #1237
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Il disturbo stratosferico con riscaldamento sul Canada sta generando proprio quel disturbo troposferico che avevo ipotizzato.Il buon coupling sta vedendo un'ottima risonanza tra VPS/VPT con una dinamica che,dopo una temporanea accelerazione zonale,potrebbe propendere per una discesa di aria artica sull'Europa occidentale. Infatti nonostante il VP sia disassato verso l'Eurasia,permane una circolazione secondaria sugli states che grazie anche alla particolare disposizione del Tripolo,favorirà l'elevazione dell'anticiclone azzorriano con buona ellitticizzazione del VP verso l'Europa. Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Questa potrebbe essere la dinamica saliente della prima parte di Novembre Immagine
    Ne "parlavo" in questo TD stamattina.
    Un VP a core ellittico, in sede siberiana, con asse maggiore ben disposto non mi dispiace.
    A prescindere dalle caratteristiche dall'affondo su cui ti sei ben soffermato, caro Filippo, è l'andamento generale che mi preme rimarcare con discreto ottimismo, al momento in veste autunnale.
    Poi, si vedrà.
    L'importante, in ottica invernale, è che i ricompattamenti - come pare ad ora - non diventino "il trend", ma solo delle fisiologiche e temporanee fasi in un contesto mediamente disturbato.
    In tal ottica, anche la dinamica discussa con Matteo stamattina non è da sottovalutare nè tampoco da escludere.
    Il mio ideale, con un iter generale quale quello fin qui ipotizzato, è ben preciso, ma è prematuro discuterne ora.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #1238
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Fermo restando che, immaginare un Inverno a trazione anteriore dell'Orso sovrapponibile a quello passato, è impossibile sia per motivi "statistici" che per diversa disposizione degli attori barici e teleconnettivi.

    Quoto. Il confronto con l'anno scorso mi pare molto esplicativo.

    Per comodità ho preso lo stesso giorno (di cui una carta previsionale ed una di rianalisi), ma già così si intuisce come il novembre di quest'anno presenterà un pattern molto differente, difficilmente prodromo di un'AO così negativa come fu l'anno scorso.

    Buon ponte a tutti!


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  9. #1239
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Quoto. Il confronto con l'anno scorso mi pare molto esplicativo.

    Per comodità ho preso lo stesso giorno (di cui una carta previsionale ed una di rianalisi), ma già così si intuisce come il novembre di quest'anno presenterà un pattern molto differente, difficilmente prodromo di un'AO così negativa come fu l'anno scorso.

    Buon ponte a tutti!


    Claro....

    Grazie, buon ponte anche a te!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #1240
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    savona
    Età
    44
    Messaggi
    163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    quindi qest'anno niente irruzioni continentali?per il nord ovest sarebbe la fine soppratutto per la liguria?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •