Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
secondo me chiedi troppo, nel senso che è molto difficile, anzi ad oggi praticamente impossibile, fare una previsione a quella distanza temporale e con quel focus spaziale, al più si può tentare di capire la circolazione generale su scala europea, ma come vedi anche lì ci sono dubbi e ritrattamenti...

No bé ci mancherebbe forse mi sono spiegato male non pretendo di certo di sapere se e quanto nevicherà sulle Alpi il prossimo inverno Semplicemente volevo solo capire se questi ultimi "sconforti" erano legati all'andamento termico, precipitativo o configuarativo (cioè possibilità di atlantico forte e quindi, ipotizzo, inverno sopra la media sia dal punto di vista precipitativo, sia dal punto di vista termico, oppure al contrario inverno caratterizzato da lunghe fasi stabili ed altopressorie).