Cmq è "forte" leggere il titolo del topic in virtù dei tanti commenti di mediocrità invernale letti.
Direi che sia presto per parlare in modo definito e cmq ogni inverno è sottolineato
da un lato oscuro.Per questioni geo-climatiche l'Italia difficilmente viene colpita
da ondate che interessano il Piemonte come la Sicilia,eccetto annate incredibili per
via di episodi cruenti.

Direi che Amo e Nina continuano a propendere per l'instaurarsi di blocchi anticiclonici
azzorriani e/o ponti per aggancio con scand+; dunque l'ipotesi di una tendenza sottomedia termica può restare,semmai con un deficit pluviometrico, per altro da verificare visto che il Mediterraneo è sede di ciclogenesi. Quest'ultime non credo individuabili a lungo gittata.