Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
Il problema dei modelli è che vedono tutto..anzi troppo e per questo, con sempre nuovi imput, paradossalmente subiscono stravolgimenti nel long. Quello che non hanno è l'esperienza:
Quando l'est europeo si raffredda per bene, come capiterà tra qualche giorno, io confido che l'innevamento in zone continentali favorisca sul centro-est europa la formazione di un temporaneo hp termico (dopo il passaggio della colata) che aiuterebbe la retrogressione ma con un passaggio più alto rispetto a quelli pronosticati fino a ieri. Io credo che le reading di stamattina, come ho anche scritto, siano quelle che maggiormente si avvicinano al mio pensiero.
Inoltre credo che il forcing pacifico sarà un poco più forte di quello che mostrano i gm(mjo nina est ma qui ci vorrbbero 10 pagine per parlare di tutto) in grado di non riassorbirsi subito nel getto e disturbare-assorbire quello russo in tunneling con quello atlantico.(passaggio 144-168-192h di reading) Per questo credo che i gm ci metteranno ancora un bel po per inquadrare gli effetti.
Grazie 1000 Even... bellissima spiegazione anche se alcuni punti mi sono poco chiari a causa delle mie scarse conoscenze... Aspettiamo allora, fiduciosi, le prossime uscite dei GM...