No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Migrazione del vp:
ecmwfpv380f240.gif
![]()
Matteo
Allora l'hai vista anche tuAvevo dei dubbi se postarla o no (non volevo dire una "caxxata"
), soprattutto su quale livello equipotenziale riferirmi...a questo proposito come interpreti che i massimi di vorticità si "distacchino" dal core del VP soltanto dai 380K? Infatti:
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Ne parlavo con Filippo su un altro forum. Lo "storm train" dettato dalla distribuzione delle vp è eloquente. Giro occidentale ma abbastanza stretto da permettere buone nevicate su gran parte d'Italia visto anche il precedente contributo continentale che avremo già sulle nostre teste quando la colata starebbe per entrare del rodano. Ed ho notato anche un est shift delle stesse rispetto a ieri. La Rossby che si genererebbe, nonchè la velocità del getto e quindi dell'incursione fredda stessa, sarà una di quelle che ci ricorderemo per parecchio tempo...
![]()
A tal proposito mi chiedo...quanto sarebbe ancor più devastante in termini di gelo se non avessimo il lobo Russo-Siberiano del VP troposferico cosi enorme?
In tal senso rientra nella discussione il tema della tendenza degli ultimi anni alla debolezza del VP Canadese
Ciao
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
gfsnh-0-168.jpg
L'innesco del reiterarsi del blocco è a "sole" 168h. Enorme quantità di aria calda viene pompata verso nord e almienta la crescita dell'HP. GPT rari a vedersi in nord Atlantico, ultimamente.
gfsnh-0-192.png
Lo vogliamo togliere o no sto punto interrogativo?![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
L'ho chiesto anch'io ma non si decide Filippo.
Riguardo invece gli aggiornamenti dei gm mattutini ed i primi serali sembrerebbe tutto confermato.
Un nuovo Super Inverno alle porte?
Un nuovo Super Inverno alle porte?
Un nuovo Super Inverno alle porte?
Certamente nelle linee generali però.
Se va in porto questa seconda decade sarà davvero molto probabile anche un Super Inverno Italiano, oltre che per i tanti motivi detti in questo td, anche "statisticamente".
Un nuovo Super Inverno alle porte?
![]()
Segnalibri