Pagina 256 di 309 PrimaPrima ... 156206246254255256257258266306 ... UltimaUltima
Risultati da 2,551 a 2,560 di 3084
  1. #2551
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Non vorrei essere preso per bastian contrario, ma osservo e valuto..oggi il

    dietrofront inglese dalle fasi 6/7 è notevole.

    Sicuramente non lo scrivo per farvi male, troppo prudente? Si

    Ci mancherebbe altro Alessandro...siamo qui proprio a confrontarci su questo. Riguardo la fase 6-7 ma soprattutto la 5 poco incisiva, se non addirittura d'aiuto per la dinamica in divenire di origine principalmente stratosferica(oltre a PDO-;tripolo-;AMO+;AP index molto basso), parlo non in base ai forecast, i quali sono consultabili da tutti, ma di una circolazione tropicale ormai consolidata che getta le basi(disturbi) per quella alle medie latitudini. Per questo credo, ma non ci giuro chiaramente, ad un andamento simile a quello appena trascorso. E se tale dinamica(affondo artico) dovesse non realizzarsi comunque non penserei che la causa sarebbe da ricercarsi nella MJO ma piuttosto nella velocità di propagazione del getto(anomalie della vorticità) indotte dalla risonanza delle anomalie positive di geopotenziale del vps. Essendo quest'ultime meno "disturbate" nel long dalla singola corsa modellistica, parlando di zone dove l'attrito spesso viene meno e quindi è più facile parlare di conservazione del momento angolare, mi fa stare più fiducioso. Poi ti ripeto..siamo qui per parlare in amicizia e comunque vada avremo imparato una lezione.

  2. #2552
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    E se tale dinamica(affondo artico) dovesse non realizzarsi comunque non penserei che la causa sarebbe da ricercarsi nella MJO ma piuttosto nella velocità di propagazione del getto(anomalie della vorticità) indotte dalla risonanza delle anomalie positive di geopotenziale del vps.
    E' solo un effetto la MJO, non certo la causa, ma ci aiuta, insieme a tutto il resto,

    ad interpretare un comportamento atmosferico.

  3. #2553
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    E' solo un effetto la MJO, non certo la causa, ma ci aiuta, insieme a tutto il resto,

    ad interpretare un comportamento atmosferico.
    Secondo me la MJO non è un effetto ma una delle concause quando, a pare mio, non ci sono "disturbi" stratosferici, almeno per il range temporale nel quale ci apprestiamo a fare l'analisi...poi certamente conta anche tutto il resto..ma è il peso che diamo a ciascun fattore che si rileva determinante per la buona riuscita di una "previsione"..che c'è qbo+, pdo-,amo+, trpolo- etc è noto a tutti..è l'incastrare le "tessere" che ci differenzia nelle analisi, e così si spiega la nostra differenza di vedute.
    Ultima modifica di even; 08/12/2010 alle 00:06

  4. #2554
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    [QUOTE=zago remigio;1058521640]Ti ringrazio per la immeritata citazione, visto che spesso sono provocatorio come un "bastian contrario", che mi piace gufare come una "cassandra" e mettere qualche sassolino nella scarpa. Allo stesso tempo mi congratulo con tutti i "longers" di assoluto rilievo che hanno popolato questo chilometrico thread per la acutezza analitica e prognostica che sta ormai giungendo a bersaglio.
    Le ultime emissioni mi stanno convincendo progressivamente che i miei dubbi ed emendamenti potrebbero essere infondati, e potremmo davvero trovarci davanti a qualcosa di assolutamente notevole. La mia prudenza maturata in decenni di disillusioni mi consiglia di attendere ancora qualche corsa, ma..............

    Mi unisco al coro degli applausi per il fantastico thread. La prudenza di Remigio e' quanto mai opportuna, visto che i GM ci fanno "annusare" cose folli. Per il thread da tirar su, aspettiamo solo un cenno...
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  5. #2555
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,809
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Secondo me la MJO non è un effetto
    Se parti dal ritenere i meccanismi atmosferici di totale ns conoscenza anche per

    me.

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    ma una delle concause
    Certamente una concausa con le attuali conoscenze.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Non credo sia di passaggio la fase 4/5, risulterebbe "forzante" così:


    Allegato 188780


    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/12/2010 alle 00:57

  6. #2556
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Il td in quel giorno sarà solo al punto di inizio..ma che inizio!Dinamica, la prossima con il 3°split, inquadrata quasi un mese fa e gli sviluppi che vivremo, 15 giorni prima! Grandi tutti gli intervenuti perchè anche le domande più semplici hanno fornito e stimolato punti di riflessione che hanno permesso a questo td di divenire davvero la prima proiezione, credo a livello mondiale(visto che leggo anche accuweather), a rivelarsi esatta in questa prima parte di inverno e con precisione. Grazie a cloover, mat69, 4ecast, steph, remigio, bugimeteo, blizzard, bigwhite, priaforà, foiano, naturalist..e tanti altri che ora dimentico ma non certo per importanza; ma soprattutto ormai alla nostra mascotte,visto la fortuna che porta: Fabry18!:10;
    Vedo solo ora il fine corsa ecmwf12
    Andrea si ricorderà di quando parlai scherzando di un nuovo indice..il NAAP+++
    (north atlantic aleutinic pole pattern)
    Allegato 188765


    grazie a voi per la pazienza che avete a rispondere a tutto ciò che vi si chiede...per il resto..visto che lavoro al vp....ehehehe

    unica cosa: a oggi non è accaduto nulla..mi sembra contro la scaramanzia già dare il 3d per chiuso...eheheheheheheh
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #2557
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Se parti dal ritenere i meccanismi atmosferici di totale ns conoscenza anche per

    me.



    Certamente una concausa con le attuali conoscenze.

    Daccordo!Infatti per questo parlavo di range temporale...proprio a causa delle nostre limitate conoscenze. Da profano, e gettando un idea che certamente non si vuole porre come verità, credo che l'attività solare, ed i disturbi che induce sul campo magnetico terrestre, magnetosfera(stratosfera) nonchè quindi (Lorenz, Maxwell, Einstein e la "storia" del tensore a due dimensioni) anche sui fluidi, induca certi "comportamenti", che sebbene ora lungi, specie per me, dalla nostra comprensione, io riesco ad "avvertirne" la presenza. Una sorta di spiritismo meteoclimatico...
    Con questa "perla" vi saluto e vi do la buonanotte

  8. #2558
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Volendo riassumere, partendo dalle prime scanzonate analisi ottobrine....:

    Un nuovo Super Inverno alle porte?

    .... e volendo giungere ai giorni nostri, in definitiva - sebbene si ragioni ancora su tendenze a 7 gg. rispetto alla data odierna.... - quanto scritto in data 29/11 comincia, tutto sommato, a mostrarsi non proprio "sballato":

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Osservando la disposizione prevista a 10 gg. a del VPS a 100hPa e confrontandola con quella prevista nell'emissione di ieri (su base NCEP), noto una maggiore propensione al disturbo altopressorio sia su comparto pacifico che atlantico, sebbene con direttrici dei forcings poco allettanti per i nostri lidi.
    Fondamentalmente in questo lasso temporale sembrerebbero reiterarsi dinamiche già viste, ma ciò confermerebbe la scarsa propensione al ricompattamento che, soprattutto a livello troposferico (grazie al maggiore contributo offerto dalle variabili presenti a tali livelli) troverebbe grosse difficoltà a manifestarsi. E chissà mai se tale "comportamento", seppur fra alti e bassi, non abbia a confermarsi nel corso del trimestre invernale.
    Per il momento, quindi, in termini di long-range "tradizionale", riterrei improbabili significativi e soprattutto consolidati cambiamenti a livello circolatorio generale, ed in tal senso si accorderebbe la disposizione attuale delle SSTA.
    Un cambio maggiormente promettente per le nostre lande richiederà pertanto tempo, ed in tal senso mi sembra legittimo attendere, come letto già in altri interventi, la seconda metà del mese entrante per cominciare a covare qualche speranza....
    In prospettiva stagionale, rifacendoci a quel topic, mi sentirei ancora di sostenere questo tipo di tesi:

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    ....Quel che al momento, in chiave stagionale, sembra comunque non venir smentito è il traballante andamento palesato dal VP, che, nel corso delle settimane e soprattutto a stagione invernale inoltrata, dovrà tener conto anche di ulteriori, fisiologici inputs provenienti dalla maggiore insolazione che progressivamente andrà imponendosi sul NH.
    Molto empiricamente, in conclusione, sarei poco incline a ritenere, in futuro, eventuali picchi di attività del VP particolarmente duraturi, o quantomeno in grado di condizionare in maniera incontrastata l'intero periodo invernale. Così come già ipotizzato da diverse settimane a questa parte.
    Per il resto, continueremo ad aggiornarci step by step, così come assai validamente fatto dai tanti preparati forumisti fin qui intervenuti.
    E lo stiamo facendo, eccòme se lo stiamo facendo....
    Buonanotte!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #2559
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    .....secondo me alle volte su sto thread si vuole complicare per forza (tirando in ballo in maniera forzata indici e TC) quello che appare, almeno secondo me (per questo vado dicendo che fino verso Natale avremo solo assaggi e poi, probabilmente, qualcosa di più sostanzioso), di una linearità esemplare. Le complicazione si basano poi in un naturale target spostato 200 km più ad est o più ad ovest quando invece il resto dell'impianto barico resta tale. Se noi focalizziamo l'attenzione su una limitata zona, spesso quella di nostro esclusivo intersse, sono normali deel fluttuazione che comunque restano circoscritte alla struttura dell'impianto barico.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  10. #2560
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Andrea si ricorderà di quando parlai scherzando di un nuovo indice..il NAAP+++
    (north atlantic aleutinic pole pattern)
    Allegato 188765



    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Il td in quel giorno sarà solo al punto di inizio..ma che inizio!Dinamica, la prossima con il 3°split, inquadrata quasi un mese fa e gli sviluppi che vivremo, 15 giorni prima! Grandi tutti gli intervenuti perchè anche le domande più semplici hanno fornito e stimolato punti di riflessione che hanno permesso a questo td di divenire davvero la prima proiezione, credo a livello mondiale(visto che leggo anche accuweather), a rivelarsi esatta in questa prima parte di inverno e con precisione. Grazie a cloover, mat69, 4ecast, steph, remigio, bugimeteo, blizzard, bigwhite, priaforà, foiano, naturalist..e tanti altri che ora dimentico ma non certo per importanza; ma soprattutto ormai alla nostra mascotte,visto la fortuna che porta: Fabry18!
    Vedo solo ora il fine corsa ecmwf12
    Grazie, ma step by step pleeesse... domani inizia il primo step di questa lunga maratona
    Credo si sia rivelata fondamentale la nostra autocritica di inizio novembre, un unico neo d'incertezza sulla stagione in divenire che si rivelerebbe fondamentale se tutto va come dico io ..... perchè l'importante è essere sempre PRONTI AD EMENDARE
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •