Ci mancherebbe altro Alessandro...siamo qui proprio a confrontarci su questo. Riguardo la fase 6-7 ma soprattutto la 5 poco incisiva, se non addirittura d'aiuto per la dinamica in divenire di origine principalmente stratosferica(oltre a PDO-;tripolo-;AMO+;AP index molto basso), parlo non in base ai forecast, i quali sono consultabili da tutti, ma di una circolazione tropicale ormai consolidata che getta le basi(disturbi) per quella alle medie latitudini. Per questo credo, ma non ci giuro chiaramente, ad un andamento simile a quello appena trascorso. E se tale dinamica(affondo artico) dovesse non realizzarsi comunque non penserei che la causa sarebbe da ricercarsi nella MJO ma piuttosto nella velocità di propagazione del getto(anomalie della vorticità) indotte dalla risonanza delle anomalie positive di geopotenziale del vps. Essendo quest'ultime meno "disturbate" nel long dalla singola corsa modellistica, parlando di zone dove l'attrito spesso viene meno e quindi è più facile parlare di conservazione del momento angolare, mi fa stare più fiducioso. Poi ti ripeto..siamo qui per parlare in amicizia e comunque vada avremo imparato una lezione.![]()
Secondo me la MJO non è un effetto ma una delle concause quando, a pare mio, non ci sono "disturbi" stratosferici, almeno per il range temporale nel quale ci apprestiamo a fare l'analisi...poi certamente conta anche tutto il resto..ma è il peso che diamo a ciascun fattore che si rileva determinante per la buona riuscita di una "previsione"..che c'è qbo+, pdo-,amo+, trpolo- etc è noto a tutti..è l'incastrare le "tessere" che ci differenzia nelle analisi, e così si spiega la nostra differenza di vedute.![]()
Ultima modifica di even; 08/12/2010 alle 00:06
[QUOTE=zago remigio;1058521640]Ti ringrazio per la immeritata citazione, visto che spesso sono provocatorio come un "bastian contrario", che mi piace gufare come una "cassandra" e mettere qualche sassolino nella scarpa. Allo stesso tempo mi congratulo con tutti i "longers" di assoluto rilievo che hanno popolato questo chilometrico thread per la acutezza analitica e prognostica che sta ormai giungendo a bersaglio.
Le ultime emissioni mi stanno convincendo progressivamente che i miei dubbi ed emendamenti potrebbero essere infondati, e potremmo davvero trovarci davanti a qualcosa di assolutamente notevole. La mia prudenza maturata in decenni di disillusioni mi consiglia di attendere ancora qualche corsa, ma..............
Mi unisco al coro degli applausi per il fantastico thread
. La prudenza di Remigio e' quanto mai opportuna, visto che i GM ci fanno "annusare" cose folli
. Per il thread da tirar su, aspettiamo solo un cenno...
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/12/2010 alle 00:57
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Daccordo!Infatti per questo parlavo di range temporale...proprio a causa delle nostre limitate conoscenze. Da profano, e gettando un idea che certamente non si vuole porre come verità, credo che l'attività solare, ed i disturbi che induce sul campo magnetico terrestre, magnetosfera(stratosfera) nonchè quindi (Lorenz, Maxwell, Einstein e la "storia" del tensore a due dimensioni) anche sui fluidi, induca certi "comportamenti", che sebbene ora lungi, specie per me, dalla nostra comprensione, io riesco ad "avvertirne" la presenza. Una sorta di spiritismo meteoclimatico...
Con questa "perla" vi saluto e vi do la buonanotte![]()
Volendo riassumere, partendo dalle prime scanzonate analisi ottobrine....:
Un nuovo Super Inverno alle porte?
.... e volendo giungere ai giorni nostri, in definitiva - sebbene si ragioni ancora su tendenze a 7 gg. rispetto alla data odierna.... - quanto scritto in data 29/11 comincia, tutto sommato, a mostrarsi non proprio "sballato":
In prospettiva stagionale, rifacendoci a quel topic, mi sentirei ancora di sostenere questo tipo di tesi:
E lo stiamo facendo, eccòme se lo stiamo facendo....
Buonanotte!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
.....secondo me alle volte su sto thread si vuole complicare per forza (tirando in ballo in maniera forzata indici e TC) quello che appare, almeno secondo me (per questo vado dicendo che fino verso Natale avremo solo assaggi e poi, probabilmente, qualcosa di più sostanzioso), di una linearità esemplare. Le complicazione si basano poi in un naturale target spostato 200 km più ad est o più ad ovest quando invece il resto dell'impianto barico resta tale. Se noi focalizziamo l'attenzione su una limitata zona, spesso quella di nostro esclusivo intersse, sono normali deel fluttuazione che comunque restano circoscritte alla struttura dell'impianto barico.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Grazie, ma step by step pleeesse... domani inizia il primo step di questa lunga maratona
Credo si sia rivelata fondamentale la nostra autocritica di inizio novembre, un unico neo d'incertezza sulla stagione in divenire che si rivelerebbe fondamentale se tutto va come dico io ..... perchè l'importante è essere sempre PRONTI AD EMENDARE![]()
Andrea
Segnalibri