Secondo me la MJO non è un effetto ma una delle concause quando, a pare mio, non ci sono "disturbi" stratosferici, almeno per il range temporale nel quale ci apprestiamo a fare l'analisi...poi certamente conta anche tutto il resto..ma è il peso che diamo a ciascun fattore che si rileva determinante per la buona riuscita di una "previsione"..che c'è qbo+, pdo-,amo+, trpolo- etc è noto a tutti..è l'incastrare le "tessere" che ci differenzia nelle analisi, e così si spiega la nostra differenza di vedute.![]()
Ultima modifica di even; 08/12/2010 alle 00:06
Segnalibri