Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
Mah forse come neve (a Mantova pessimo anche sotto questo aspetto), però fu abbastanza mite ovunque, specie al Nord e all'estremo Sud. Diciamo che all'inverno buono per tutti ci si avvicina molto di più il 05\06 o il 95\96 (anche quest'ultimo però un po' troppo mite specie a gennaio, qui a MN resiste tuttora il record di minima più alta stabilito quell'anno)..se si considera inverno tutta la stagione fredda (quindi considerando episodi di freddo anche a novembre e a marzo) il 95\96 peraltro diventa ancora più rilevante
Alla fine contano i gusti anche: il 2003/04 qui fu mite ma scaricò ottime quantità di neve (47 cm su 18 di media non è poco) e tonnellate di pioggia (254 mm di cui ben 131 in Febbraio!), con le Dolomiti spesso sotto ottime nevicate e con un inverno favoloso pure li da loro (mi beccai una nevicata il 26 febbraio stupenda a Corvara, buferone con nebbia fitta,divino).

A me un inverno così mi va molto molto più a genio di un inverno come il 2001/2002 in cui fece freddo continuo e a tratti intenso per gran parte dell'inverno, ma soli due episodi di neve (13 dicembre e Santo Stefano) che sono stati abbastanza belli (ma non sta gran cosa come vengono dipinti in giro) per un totale di 11 cm appena , 47 mm di pioggia in tutto l'inverno e Alpi spelacchiate fino a quasi 2000 m, tant'è che sembrava di andare a sciare in Anatolia!

Nel confronto per i miei gusti il mite ma piovosissimo/nevoso (sia qua che in montagna) 2003/2004 vince almeno 3-0 contro il freddo ma secco/poco nevoso 2001/2002. Ma non c'è nemmeno da paragonare!