Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Settembre 2010 Dati ed anomalie:

    Il mio settembre si è chiuso a +19.-
    -0,1 dalla mia media cinquantennale, e - 0,7 da quella degli ultimi 30 anni:1980-2009)
    Precipitazioni: settembre 10 mm 127 (media 89 mm)
    Il precedente mese di Agosto(fatti i "conti" solo ora):
    Media agosto 2010 +23,5 +0,4 dalla cinquantennale, e -0,4 dalla trentennale.-
    mm 94 (media 78)
    Anomalie ultimi mesi su base climatica di 50 anni(1955-2004):
    Settembre 06 +0,7
    Ottobre 06 +2,1
    Novembre 06 +2.-
    Dicembre 06 +2,5
    Gennaio 2007 +3,7

    Febbraio 2007 +3,6
    Marzo 2007 +2,5
    Aprile 2007 +2,8
    Maggio 2007 +2,7
    Giugno 2007 +2,1
    Luglio 2007 +1,6
    Agosto 2007 -0,3
    Settembre 07 -0,9
    Ottobre 07 -0,4
    Novembre 07 -0,2
    Dicembre 07 +1,2
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    Aprile 08 +1,8
    Maggio 08 +1,1
    Giugno 08 +1,3
    Luglio 08 +1.8
    Agosto 08 +1,5
    Settembre 08 +0,4
    Ottobre 08 +2.-
    Novembre 08 +2
    Dicembre 08 +1,4
    Gennaio 09 +1,2
    Febbraio 09 +1,5
    Marzo 09 +1,8
    Aprile 09 +2,3
    Maggio 09 +3,3
    Giugno 09 +1,1
    Luglio 09 +1,2
    Agosto 09 +2,1
    Settembre 09 +2,1
    Ottobre 09 +0,3
    Novembre 09 +1,6
    Dicembre 09 +1,3
    Gennaio 2010 -0,6
    Febbraio 10 +1,5
    Marzo 10 +1.-
    Aprile 10 +1,3
    Maggio 10 +1,5
    Giugno 10 +0,9
    Luglio 10 +1,9
    Agosto 10 +0,4
    Settembre 10 -0,1

    Dal 2007, gennaio e settembre 2010, sono gli unici sotto media.-
    Ciao.
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010 Dati ed anomalie:

    Sondrio, media semplice di +17.3° (+11.4°/+23.3°) ovvero a -0.2° dalla 1971-00, media integrale di +16.8°

    177.2 mm. il totale pluviometrico, poco piu' di 70 mm. oltre la media (sempre 1971-00)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010 Dati ed anomalie:

    Il mio mese di settembre s'è concluso a -0.3°C dalla media 00-09.
    125 i mm di pioggia caduti contro una media 90-09 di 120.
    Aggiungo il grafico della temperatura media giornaliera.
    Immagini Allegate Immagini Allegate



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010 Dati ed anomalie:

    Il mio settembre si è chiuso con una temperatura di +8,1 °C, ovvero +1,4 °C sulla norma trentennale.
    T più alta +17,7 °C il 9 settembre e la più bassa +1,7 °C il 23 settembre.
    88,3 mm di precipitazioni su un normale di 102 mm.



    Prevedo un ottobre molto interessante.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010 Dati ed anomalie:

    Settembre 2010, qui da me si è chiuso con una media di +18.08°

    media minime +13.13°
    media massime +23.79°
    minima ssoluta +7.4° il 30
    massima assoluta +28.7° il 7
    precipitazioni 134.4 mm
    gg con prec. >= 1.0 mm : 10
    massima precipitazione in un giorno: 75.2 mm il 18



    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,889
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010 Dati ed anomalie:

    ancora una volta settembre con più pioggia della media e per le temperature qualche decimo in meno

  7. #7
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010 Dati ed anomalie:

    finalmente un mese decisamente sottomedia termica e sopramedia pluviometrica..circa 1°C più freddo e 81mm più del normale

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di scotland
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Udine
    Età
    34
    Messaggi
    698
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010 Dati ed anomalie:

    Buonasera a tutti.
    Queste le medie e gli scarti dal periodo 1991-2010 per settembre 2010 a Udine SW (Osmer):

    Temperature minime 12.2° (-0.1°)
    Temperature medie 17.5° (-0.5°)
    Temperature massime 23.4° (-0.7°)

    Precipitazioni 265 mm (+99 mm)

    Mese che si pone al 13/imo posto tra i più freddi dal 1961 come temperatura media.

    Minima assoluta: 7.7°
    Massima assoluta: 27.3°

    Quest'ultimo mi pare un dato veramente notevole, temperatura massima assoluta molto bassa.

    Prendendo in considerazione la media 61-90 invece le cose cambiano, lo scarto del settembre 2010 raggiunge ben -1.3° sulla media 61-90.


  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010 Dati ed anomalie:

    Citazione Originariamente Scritto da scotland Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti.
    Queste le medie e gli scarti dal periodo 1991-2010 per settembre 2010 a Udine SW (Osmer):

    Temperature minime 12.2° (-0.1°)
    Temperature medie 17.5° (-0.5°)
    Temperature massime 23.4° (-0.7°)

    Precipitazioni 265 mm (+99 mm)

    Mese che si pone al 13/imo posto tra i più freddi dal 1961 come temperatura media.

    Minima assoluta: 7.7°
    Massima assoluta: 27.3°

    Quest'ultimo mi pare un dato veramente notevole, temperatura massima assoluta molto bassa.

    Prendendo in considerazione la media 61-90 invece le cose cambiano, lo scarto del settembre 2010 raggiunge ben -1.3° sulla media 61-90.

    Sono entrambe medie NOAA (tmin+tmax) / 2 sia la '61-'90 sia la '91-2010?

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010 Dati ed anomalie:

    Citazione Originariamente Scritto da scotland Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti.
    Queste le medie e gli scarti dal periodo 1991-2010 per settembre 2010 a Udine SW (Osmer):

    Temperature minime 12.2° (-0.1°)
    Temperature medie 17.5° (-0.5°)
    Temperature massime 23.4° (-0.7°)

    Precipitazioni 265 mm (+99 mm)

    Mese che si pone al 13/imo posto tra i più freddi dal 1961 come temperatura media.

    Minima assoluta: 7.7°
    Massima assoluta: 27.3°

    Quest'ultimo mi pare un dato veramente notevole, temperatura massima assoluta molto bassa.

    Prendendo in considerazione la media 61-90 invece le cose cambiano, lo scarto del settembre 2010 raggiunge ben -1.3° sulla media 61-90.

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Sono entrambe medie NOAA (tmin+tmax) / 2 sia la '61-'90 sia la '91-2010?
    La media di settembre 2010 per Udine è 17.5°C integrale e 17.8°C in versione NOAA cioè (tmin+tmax)/2. Poiché la 61-90 tipicamente è data come media NOAA, bisognerebbe usare per il confronto appunto la media NOAA, che è 17.8. Con anomalia quindi di -0.9°C rispetto alla 61-90 di Udine Rivolto. E questo è comunque sorprendente, sembra davvero un settembre sotto media rispetto al periodo 61-90.

    Invece bisognerebbe controllare se sia media NOAA o integrale quella 91-2010. Nel 91 circolavano già stazioni automatiche con microprocessore; potrebbe essere una media integrale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •