«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
a Roma tra un po non nevica nemmeno con la -10 °C ad 850 hpa a febraio ( 12 febbraio caso raro!!) .se si verificasse quasta però qualche minima interessantissima e neve già sopra i 600-700 metri ma mi sembra anche troppo.
eh se il mitico C.R. entrasse ...
Con quelle carte prevedo sola storica , sola , prevedo una BUFALA chiaro?
ma non capite che stiamo ancora scontando l' autunno 2008?? eh? 400 mm di cui 98 mm il solo 28 ottobre( tempo di ritorno 180 anni...) sono un caso rarissimo e la sfiga ci perseguiterà all' infinito.
ogni carta da fantameteo evita accuratamente Roma , anche nelle mappe postate da Knopfeccetera....vedono un disinteressamento delle minime in quota di maggior rilievo da Roma. E' la sfiga che ci perseguita e dobbiamo epurare il 2008 !!!! poi forse,FORSE avremo pagato quanto ci spetta dal 2008 . di certo non mi faccio venire i fronzoli in testa per due fiocchi senza accumulo qui da me in sabina il 12 febbraio... se quella la chiamate nevicata seria...
Claudio si scherza eh?
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
e ma il ragazzo è euforico, non sa che se a Roma ha nevicato una volta in 26 anni un motivo ci sarà
Knopflertemporalesco: rilassati, ti do un consiglio: togliti dalla testa la neve a Roma fino a fine novembre.non ti sto prendendo in giro ne sfottendo, è un consiglio davvero. rilassati.
![]()
accetto il consiglio ma comunque la mia affermazione era puramente ironica( e infatti ridevo mentre scrivevo) .
se ti interessa io la neve a Roma me la tolgo dalla testa almeno fino a gennaio .Non è che gfs ha messo una -10 °C e una -40 °C in pieno ottobre a 6 ore dall' evento , ma Gmc ha messo una -4 °C a distanza di quasi 300 ore .
qui non si puo scrivere niente che subito viene preso sul serio , capisco che qui è pieno di gente in gamba e di professoroni mentre io sono un apprendista , ma almeno un po di ironia la posso dire anche io.
![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Il fatto è che la Meteorologia è una scienza assolutamente stupenda e ad ognuno di noi eccita un fenomeni in particolare....ti sono sincero, e questo credo lo sia anche per qualcun'altro: Leo (knopfertemporalesco) ama la neve come non l'ho visto quasi a nessuno, forse perchè abita in una zona ove tale fenomeno è raro o comunque solo appariscente. E' un ragazzo che sa fantasticare ma che soprattutto ama la meteo come qualcosa di veramente importante. Spesso fa ripetizioni continue riguardo la neve, ma non capisco: non può farlo? Lasciamo sognare chi dal sogno sa costruire la sua passione, lo aiuterà nella crescita a io gli sarò vicino in questo processo.....![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
no, spe, io non voglio impedire niente a nessuno. e sono contentissimo di trovare gente veramente appassionata. è solo che adesso proprio la neve se la sognano a Cuneo, figurati a Roma
e cmq, sia chiaro, io ero uno di quelli che esultava di brutto per la neve a Roma l'anno scorso. io di Roma ne sono innamorato.
e cmq, ritornando ontopic, penso che un raffreddamento ci sarà, gli spaghi sono abbastanza eloquenti. bisogna solo vedere di che entità. io cmq sono per un autunno in media e molto piovoso. il freddo lo preferirei da fine novembre in poi.
vorrei che si ripresentasse la Balena e portasse un bel po' di prp soprattutto sulle alpi. l'autunno è la stagione che deve rimpinzare i ghiacciai.![]()
Dalla russia con amore..
![]()
Segnalibri