Comunque il dato di fatto è un VP fortemente disturbato e sbilanciato gia' verso le medio-basse latitudini, in questa fase pre invernale sento molto parlare di Qbo, Nina e Solar Flux, secondo me invece, alla fine, il fattore decisivo per le sorti del prossimo inverno sara' nuovamente l'indice AO...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Un CW comunque non sarebbe la fine del Mondo...L'anno scorso è stato utile, ad esempio.
Ma del resto se prendiamo per buoni gli ultimissimi studi riguardanti le correlazioni tra Ap index,Ozono stratosferico,AMO(tripolo),PDO,NAO e AO, i CW sono maggiormente probabili con la PDO- per l'indebolimento del getto.
Questo sempre per il medesimo discorso della diminuzione dell'indice zonale e quindi di una troposfera disturbata come del resto abbiamo da diversi anni.
Una troposfera disturbata che grazie a fenomeni di risonanza intervalla disturbi pure alle quote stratosferiche con VPS indebolito.
Fino a che l'anomalie Gpt non interessano l'alta stratosfera,sono abbastanza tranquillo.
ESEMPIO:
ESEMPIO:
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Filippo molto chiaro!
una domanda: cosa rappresente l'AP index precisamente?
Eh ?
CW non comporta necessariamente uno SC.
Anzi, spesso un CW comporta un crollo, se lo SC non va in porto ovviamente, esponenziale della forza del VP/VPS.
Altrimenti i valori AO record dell'anno scorso non li avremmo fatti.
In ogni caso continuo a pensare che CW, SC, MMW etc... conteranno ben poco ai fini dell'Inverno, quest'anno la Troposfera svolgerà il ruolo preminente.
![]()
è stata notata una correlazione importante tra l'attività solare e blocchi sul NATL,NAO-,EA-.
In pratica la diminuzione delle macchie solari farebbe calare pure il vento solare e l'attività geomagnetica(Ap index).La correlazione si esplica attraverso la diminuzione dell'indice zonale che andrebbe a favorire determinati pattern atmosferici oltre addirittura a modulare gli indici oceanici(cicli multidecadali)....![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Grazie Filippo, sapevo della correlazione tra macchie e indice zonale con l'ottima spiegazione di Giuliacci. Mi era sfuggito il significato di AP index.
Molto gentile, un saluto, Giuseppe
Segnalibri