Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 58
  1. #11
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    .. le emisferiche di reading dalle 120 h in poi mostrano cose che raramente, se non lo scorso anno, mi è capitato di vedere..
    Imho vedremo a fine mese un forte HP scandinavo/russo e conseguente LP su

    penisola iberica, come mappa postata altrove:

    nov.png



    Un nuovo Super Inverno alle porte?


  2. #12
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    eh già
    troposfera bella agitata e minimi di gpt già belli "sparacchiati" e sparpagliati

    anche questa mica male:

    Allegato 178188

    Chi è che parlava di 5-wave pattern?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Imho vedremo a fine mese un forte HP scandinavo/russo e conseguente LP su

    penisola iberica, come mappa postata altrove:

    nov.png



    Un nuovo Super Inverno alle porte?


    Ciao Alessandro,

    solo un occhio di attenzione alle attuali ssta.

    Se, come credo, le attuali anomalie positive in Atlantico, al largo tra il Galles e la zona ispanico-portoghese, dovessero intensificarsi, i minimi di gpt ce li potremmo trovare in pieno Mediterraneo .



    sst_anom.gif
    Matteo



  4. #14
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Noto una sorta di "ansia da prestazione" per questo ipotetico e fantomatico CW: sinceramente mi pare che stia diventando un ossessione, ma a parte questo, anche fosse, NON E' ASSOLUTAMENTE detto che esso si ripercuota ai piani bassi e fino alla soglia del NAM (100 hpa) visto che personalmente ritengo assai probabile uno "scollamento2 fra piani alti e piani pi bassi dell'atmosfera.

    Ad ogni buon conto, tutto questo grande rischio di CW, ad oggi non lo vedo.

  5. #15
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao Alessandro,

    solo un occhio di attenzione alle attuali ssta.

    Se, come credo, le attuali anomalie positive in Atlantico, al largo tra il Galles e la zona ispanico-portoghese, dovessero intensificarsi, i minimi di gpt ce li potremmo trovare in pieno Mediterraneo .



    sst_anom.gif
    Già già, esattamente quello che credo vedendo l'evoluzione delle SSTA.....intanto si va definendo sempre di più il tripolo atlantico, ottimo..

  6. #16
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    vorrei capire le ssta...cioè anomalie positive in pieno atlantico cosa potrebbero comportare? e anomalie positive appena a largo del portogallo?

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco83 Visualizza Messaggio
    vorrei capire le ssta...cioè anomalie positive in pieno atlantico cosa potrebbero comportare? e anomalie positive appena a largo del portogallo?
    Ciao,

    molto in soldoni, un 'anomalìa positiva nelle sst tende a sviluppare al di sopra della stessa una curvatura anticiclonica ovvero la circolazione tende a muoversi al di sopra di essa in senso orario viceversa per un'anomalìa negativa.
    La "peggiore" anomalìa che si possa avere in ottica italico mediterranea è quella negativa al largo nell'Atlantico ispanico portoghese in quanto tende a favorire ad est rispetto alla stessa lo sviluppo di un promontorio con probabili condizioni di stabilità.
    Naturalmente tutto questo in estrema semplificazione e per rispondere al tuo quesito.
    Matteo



  8. #18
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao,

    molto in soldoni, un 'anomalìa positiva nelle sst tende a sviluppare al di sopra della stessa una curvatura anticiclonica ovvero la circolazione tende a muoversi al di sopra di essa in senso orario viceversa per un'anomalìa negativa.
    La "peggiore" anomalìa che si possa avere in ottica italico mediterranea è quella negativa al largo nell'Atlantico ispanico portoghese in quanto tende a favorire ad est rispetto alla stessa lo sviluppo di un promontorio con probabili condizioni di stabilità.
    Naturalmente tutto questo in estrema semplificazione e per rispondere al tuo quesito.
    Grazie a questa tua risposta, semplice e chiara, anch'io mi son chiarito un po' di cose!

  9. #19
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao Alessandro,

    solo un occhio di attenzione alle attuali ssta.

    Se, come credo, le attuali anomalie positive in Atlantico, al largo tra il Galles e la zona ispanico-portoghese, dovessero intensificarsi, i minimi di gpt ce li potremmo trovare in pieno Mediterraneo .



    sst_anom.gif
    ma intendi in negativo o positivo?
    cmq grazie per la spiegazione semplificata di prima

  10. #20
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Cominciamo con cose "incredibili": emisferiche ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco83 Visualizza Messaggio
    ma intendi in negativo o positivo?
    cmq grazie per la spiegazione semplificata di prima
    in positivo
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •