
Originariamente Scritto da
Alessandro(Foiano)
Ecco la situazione che mi aspettavo tempo fa, ribadisco di aver completamente
sbagliato i tempi:
Recm2161.gif
Per il dopo (22 Novembre) mi aspetto che l'ampia saccatura assuma un asse
SW/NE e ponte anticiclonico tra ovest Azzorre e Mare del Nord/Svalbard.
23 Novembre: circolazione instabile Africa nord occidentale/ Penisola iberica.
24 Novembre: formazione della cella anticiclonica su Scandinavia e circolazione
instabile su Mediterraneo centro occidentale.
25 Novembre: aumento dei GPT scandinavi, sempre circolazione instabile su
Mediterraneo centro occidentale.
26/27 Novembre: circolazione instabile mediterranea agganciata dal flusso
atlantico e anticiclone scandinavo che si estende anche verso sud sud-est
occupando l'Europa orientale.
28/29 Novembre: formazione della cella tra Mar Nero e Mar Caspio come
anticipato da Naturalist, intensificazione/approfondimento della
LP islandese,
rimane circolazione instabile su Mediterraneo centro/occidentale con salita di aria africana.
30 Novembre: persiste una circolazione molto perturbata su Mediterraneo
Centrale e anticiclone delle Azzorre in intensificazione che si estende verso est
occupando Mediterraneo occidentale.
Voi mi insegnate che mi sbaglierò, visto il tipo di Extreme Forecast, vedremo
dove.

Segnalibri