Pagina 2 di 19 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 188

Discussione: i tre possibili "step"

  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non amo particolarmente la cromografia di queste carte ma qui (in ufficio ) questo offre il convento.
    Mi pare che cmq si capisca in maniera abbastanza chiara la differenza

    Allegato 179452

    Allegato 179453

    Una differenza molto evidente.
    Mi lascia ben sperare.

    Grazie Matteo, gentilissimo.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,778
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Per cui nello step 2 l'azzorriana avrà modo di puntare verso nord-est fino a ristrutturare nel corso delle settimane una fase altopressoria stabile sulla Scandinavia.
    Credo possa già avvenire ad inizio Novembre il collegamento anticiclonico

    SCAND/Azzorre successivo alla (poco probabile vedendo i GM) saccatura

    atlantica in isolamento su Europa occidentale..è solo un mio pensiero che esula

    dalle osservazioni delle attuali SST est atlantiche.

    Esempio P8 di GFS06 di oggi:


    senspanel2641.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/10/2010 alle 13:29

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Credo possa già avvenire ad inizio Novembre il collegamento anticiclonico

    SCAND/Azzorre successivo alla (poco probabile vedendo i GM) saccatura

    atlantica in isolamento su Europa occidentale..è solo un mio pensiero che esula

    dalle osservazioni delle attuali SST est atlantiche.

    Esempio P8 di GFS06 di oggi:


    senspanel2641.gif
    mah...aspetterei ancora qualche gg.
    Matteo



  4. #14
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Non vedo da alcun GM, sul medio termine, la possibilità di isolamento della saccatura atlantica prossima, su europa occidentale.

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    e mi sa che novembre ci farà vedere una veste invernale dell'autunno...
    bene, prima che la nina...mescoli il tutto!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Penso che Novembre, quantomeno per i primi 15/20 gg, possa presentare una configurazione a 500 hpa simile a questa:



    Mi riservo di pensarci per la seconda parte.

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Credo possa già avvenire ad inizio Novembre il collegamento anticiclonico

    SCAND/Azzorre successivo alla (poco probabile vedendo i GM) saccatura

    atlantica in isolamento su Europa occidentale..è solo un mio pensiero che esula

    dalle osservazioni delle attuali SST est atlantiche.

    Esempio P8 di GFS06 di oggi:


    senspanel2641.gif
    Anch'io aspetterei un momentino perchè ad inizio novembre assisteremo ad un reset dell'attuale configurazione per cui vedo assai impervia la nascita di un HP in area scandinava, forse ci sarà un Nothern Caspian Pattern con incremento snowcover in Siberia centrale per entrata fronti da NW.... e comunque non credo sia molto produttivo considerare un singolo cluster di una singola uscita modellistica
    Andrea

  8. #18
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,778
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non vedo da alcun GM, sul medio termine, la possibilità di isolamento della saccatura atlantica prossima, su europa occidentale.
    Non scrivo questo perchè osservo i GM ,ma li propongo solo per verificare delle

    mie ipotesi (giuste o sbagliate), anche qui non vedevi la depressione d'Islanda:

    Ottobre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ..per cui vedo assai impervia la nascita di un HP in area scandinava.... e comunque non credo sia molto produttivo considerare un singolo cluster di una singola uscita modellistica
    Non è che vado dietro al singolo cluster, ho

    solo cercato nelle proiezioni dei GM un esempio che ricalcasse la mia idea per fine

    mese/inizio novembre:


    Reem1201.gifipotesi fine ottobre.gif

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/10/2010 alle 00:58

  9. #19
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,778
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Penso che Novembre, quantomeno per i primi 15/20 gg, possa presentare una configurazione a 500 hpa simile a questa:

    Immagine


    Mi riservo di pensarci per la seconda parte.
    Direi che la mia idea è quasi opposta, visto che credo che "THE WALL" (HP

    su Bassopiano Sarmatico e North Caspian) sia davvero forte e duro a morire.

    Forse in crisi solo all'inizio della prima decade di novembre per aumento di GPT su Scandinavia, ma nella zona North Caspian dovrebbe

    rivedersi l'HP almeno nella prima parte di Novembre.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/10/2010 alle 00:56

  10. #20
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Il primo step sarà caratterizzato dal reset polare, una zonalità di alta latitudine tipica della normale fase stagionale di rafforzamento del VPT.
    Rimane una natura ondulatoria alle medie latitudini per circolazione Nina-like indotta sul Pacifico-Nordamerica e perchè le SSTA atlantiche lo permettono per via della ben delineata parte nord del tripolo.
    Nel frattempo La Nina sempre più Strong e sempre più Est-based sposterà a ridosso del Golfo d'Alaska il vortice nord-Pacifico con relativa pulsazione dinamica di risposta dal cuore del continente nordaricano verso Groenlandia e nord-Atlantico.
    Per cui nello step 2 l'azzorriana avrà modo di puntare verso nord-est fino a ristrutturare nel corso delle settimane una fase altopressoria stabile sulla Scandinavia.
    Il punto di rottura del ponte pare essere quello che hai detto, buono per affondo artico marittimo il cui obiettivo reale dipenderà dal pattern del tripolo che attualmente non è aperto ad est..... ma bisogna vedere tra 20-25 gg, termine in cui è presumibile collocare il nuovo pattern SCAND+.

    La maggiore ondulazione di cui si parlava...



    un saluto a Massimiliano e Remigio
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •