Pagina 23 di 59 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 586
  1. #221
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,738
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Personalmente oggi vedo segnali positivi nel lungo (che necessitano logicamente di conferma):

    Spostamento e ripartizione dell'asse di vorticità potenziale del vpt:

    ecmwfpv400f72.gif

    ecmwfpv380f240.gif


    Riscontro in bassa strato:

    ecmwf100f240.gif

    gfs_z100_nh_f240.gif

    Per rispondere a Remigio: pienamente già individuato il fatto che si sarebbe potuto parlare di riscaldamento troposferico polare e NON stratosferico polare causa divergenza dell'E-Pflux .
    Anzi il riscaldamento strato che non intrude il polo è causa di stress del vps che per la conservazione del moto tende a delocalizzarsi in parte raffreddandosi quindi...ben venga un eventuale successivo coupling (nel senso del raffreddamento) susseguente alla ridistribuzione dei minimi di gpt del vp.
    Matteo



  2. #222
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Esatto Matteo

    E la chiusura del VPS ne aumenta la vorticità diminuendone la temperatura(stratcooling)...Ma nessun raffreddamento sarà mai più prolifico in seno a questa particolare dinamica(maggior attrito,nuovi warming.... come un circolo vizioso...)...Come avevo sottolineato qlc giorno fa,confermato il coupling e quindi la variazione dell'asse di vorticità potenziale un pò su tutti i piani isoentropici,il resto sarebbe arrivato in scioltezza o quasi.C'è solo da attendere la metabolizzazione dei GM a 500hPa
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #223
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Esatto Matteo

    E la chiusura del VPS ne aumenta la vorticità diminuendone la temperatura(stratcooling)...Ma nessun raffreddamento sarà mai più prolifico in seno a questa particolare dinamica(maggior attrito,nuovi warming.... come un circolo vizioso...)...Come avevo sottolineato qlc giorno fa,confermato il coupling e quindi la variazione dell'asse di vorticità potenziale un pò su tutti i piani isoentropici,il resto sarebbe arrivato in scioltezza o quasi.C'è solo da attendere la metabolizzazione dei GM a 500hPa
    Volente o nolente, i global model analizzano e sviluppano i dati di output dal piano isobarico dell'1 hpa fino al livello del suolo... caso mai bisogna attendere che ci avviciniamo di range (distanza temporale) e che la situazione venga chiarita....


  4. #224
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    Volente o nolente, i global model analizzano e sviluppano i dati di output dal piano isobarico dell'1 hpa fino al livello del suolo... caso mai bisogna attendere che ci avviciniamo di range (distanza temporale) e che la situazione venga chiarita....

    Certo,questo però non esula dall'effettivo comportamento a 500hPa rispetto ai piani superiori(forzanti troposferiche)....Attento pubblico che ti faccio una supercazzola che ci pensi fino a Pasqua
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #225
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Mi pare che stia prendendo forza la mia idea Ottobrina di una Strato fredda disaccoppiata.
    Rimango dell'idea che un MMW sia di quasi impossibile realizzazione, vedremo se ci sarà il Minor Warming verso il 10-15...

  6. #226
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    50
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera



    lo Sc è arrivato come da attese ed è la normalissima risposta alla fase in AO---di dicembre(quindi non a causa diretta o statistica della QBO o della Nina).
    Starei invece molto cauto nel scartare MMW a priori, da valutare molto bene cosa succederà nelle prossime settimane.
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #227
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    50
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2009.gif

    tanto per ribadire concetti triti e ritriti, pure l anno scorso successe la stessa cosa nello stesso periodo(ed è normale che vada così, la teoria strato funziona bene)
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #228
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Allegato 195456

    lo Sc è arrivato come da attese ed è la normalissima risposta alla fase in AO---di dicembre(quindi non a causa diretta o statistica della QBO o della Nina).
    Starei invece molto cauto nel scartare MMW a priori, da valutare molto bene cosa succederà nelle prossime settimane.

    .....Starei invece molto cauto nel scartare MMW a priori, da valutare molto bene cosa succederà nelle prossime settimane
    Si,sono d'accordo anch'io
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #229
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Certo,questo però non esula dall'effettivo comportamento a 500hPa rispetto ai piani superiori(forzanti troposferiche)....Attento pubblico che ti faccio una supercazzola che ci pensi fino a Pasqua


    e mo che è la supercazzola?

    Lo sai che te volevo stuzzicà...

  10. #230
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio


    e mo che è la supercazzola?

    Lo sai che te volevo stuzzicà...
    Lo so lo so...Non te conoscessi
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •