Condivido pienamente e ringrazio per la citazione nel post precedente.
E aggiungo e sottolineo che l'indice QBO misura l'orientamento dei venti stratosferici equatoriali.
Una QBO- non è da associarsi in alcun modo a correnti retrograde alle latitudini temperate.
Anzi in caso di Massimo Solare favorisce inverni spiccatamente zonali, pensate un po'.
Da sola ha un potere predittivo molto limitato (deboli correlazioni con i pattern di inizio inverno, elevata correlazione solo con il pattern del mese di Settembre).
Io invece mi permetto di non concordare.
Nina Strong e soprattutto QBO+/Min solare sono una bella garanzia per un inverno più freddo della norma in stratosfera.
Il che non sta a significare la certezza di un coupling, dato che pure adesso, si vede come i piani isobarici troposferici e quelli oltre i 30hpa, siano assolutamente slegati.
Un Canadian Warming o lo Stratcooling potrebbero tranquillamente essere ininfluenti. Febbraio 1956 docet.
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri