verissimo cosa?
quebec ha appena fatto vedere alcune cartine che confermano quello che abbiamo detto..
ha postato solo alcune,ma ce ne sono tantissime altre..
ripeto negli ultimi 3 anni IN PREVALENZA le colate fredde hanno preferito la Spagna..
dai dati(e dalle cartine) non si scappa
![]()
ma quelle cartine non dicono niente..parlano di temperature medie non di frequenza di certe configurazioni,dove le colate vanno colpire di piu'... su dai
se in Spagna arriva una colata fredda per alcuni giorni, con temperature al di sotto della media,ma poi arriva il caldo con temperature sopra media..ecco che la media diventa come la nostra in Italia, dove non c'e' stata nessuna ondata di freddo e temperature nella norma..
non so se mi sono spiegato..
credimi, io mi sono rivisto tutte le cartine di questi 3 anni..e la Spagna e' bersaglio preferito delle colate fredde(ovviamente non tutte)![]()
Ultima modifica di bora71; 14/11/2010 alle 01:18
Credo dobbiamo prima analizzare la media di riferimento dell'anomalia di temperatura per l'Italia, non si può paragonare secondo
me così a cuor leggero con la Spagna, si vede bene da questo plot per la temperatura:
82_57_64_225_316_17_18_29.png
ti faccio anche un altro esempio
se in Spagna ci sono 5 ondate moderate di freddo in inverno,pero' alternate a periodi caldi e in Italia una sola, ma intensissima,la media alla fine non potrebbe essere piu' o meno uguale tra i 2 Paesi?
ma chi ha avuto piu' frequenti ondate di freddo??
su dai Arsiero(Il Priafora')
Potrebbe anche essere il contrario, che ne sai ?
Se si vuole fare una cosa fatta bene allora poni i criteri per valutare una colata fredda, guardati le 270 carte dei 3 anni e poi enumerale per zona geografica.
Oppure affidati alle reanalisi medie e mettiti il cuore in pace![]()
Segnalibri