Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Si, intendevo fredde. Non ha caso ho parlato di "freddo bigio" e di "anno scorso"![]()
Non saranno tanto visibili dalle T in quota, che non sono niente di speciale, ma lo saranno al suolo. L'aria sara' immobile e le solite ghiacciaie come Røros, Kautokeino, Tynset, Bardufoss e via dicendo tireran i primi via -30 in scioltezza.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Inpennata dell'anomalia atlantica prima il 16/11 anomalia +1.57°c, 17/11 anomalia +1.62°c, 18/11 anomalia +1.96°c, anomalia atlantica in forte aumento, blocco atlantico più intenso. AO che continua a segnalare il picco:
stessa cosa per il NAO
temperatura da brivido in russia e norvegia:
Ondata fredda con queste configurazioni, e con le ultime carte uscite... che sono simili a quelle del 12/2/2010(nevicata a roma), neve possibile in pianura al nord, qui al centro la neve si dovrebbe contenere a quote collinari, tutto dipende dall'intesità, se le piogge sono forti, potremmo vedere la neve nelle zone con una temperatura fino a +5°c
condivido in pieno! Ao e Nao in picchiata , buon segno. Io sono propenso per un moderato-forte raffreddamento al nord, possibili anche 8-9 °C in meno rispetto a quelli attuali con prime sfiocchettate su alcune città della Pianura padana.
Vedo che sei entrato a bomba nel forum , bravo![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
grazie :D
Fantastiche queste nuove leve del forum, veramente complimenti!. Noi che invece siamo cresciuti a 10 minuti al giorno di "Che tempo fa" anche se con i mitici colonnelli...
Segnalibri