Pagina 69 di 83 PrimaPrima ... 1959676869707179 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 826
  1. #681
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Cmq secondo me la porta basso atlantica è difficile che si spalanchi,il tripolo è troooooppo debole
    Anche secondo me, la convergenza atlantica la vedo più alta di latitudine e ad

    ovest delle Azzorre un anticiclone che non lascia spazi.

  2. #682
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    UKMO è come ECMWF: tutto in nord atlantico e saguaro in risposta.
    Si ritorna a un paio di gg fa.
    Imho onda umida da sud per fine mese/inizio dicembre e formazione di NCP+


  3. #683
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    segnalo un mio articoletto sanguinolento







    Eccoci così giunti all’auspicato giro di boa stagionale.
    Gli ultimi aggiornamenti modellistici illustrano per fine mese scenari decisamente invernali con
    vistoso rallentamento del getto,tendenza a blocco atlantico e collassamento del
    Vortice Polare.Può sembrare una manovra rapida ed imprevista,ma in realtà tale dinamica era
    stata ipotizzata già ad inizio novembre grazie alle particolari ondulazioni del getto.
    E adesso cosa dobbiamo aspettarci?Piomberemo in una cruda fase invernale?
    Sembrerà un parodosso, ma è più semplice prevedere uno sconquasso emisferico con largo
    anticipo piuttosto che entrare nel dettaglio previsionale a medio termine.
    Vi chiedo al momento di osservare questa carta:

    Dove si vedono chiaramente i patterns AO e NAO negativi frutto di una tensione zonale molto
    debole e prodromo di un inverno dalle caratteristiche tipicamente dinamiche.
    Tornando all’importante fase di fine mese,riteniamo probabile che il blocking possa temporaneamente
    reggere sotto l’incalzare delle storm tracks atlantiche,fino a traghettarci in direzione di un’ultima
    decade di novembre progressivamente perturbata e più fredda, specie al centro-nord.
    Il capitolo neve potrebbe aprirsi in maniera precoce,imbiancando con la sua candida veste
    le Alpi e l’Appennino già a quote basse e forse facendo qualche locale comparsa anche in pianura
    sul Nord Italia.
    Anche in Toscana e nelle Marche i rovesci nevosi potrebbero spingersi sino a quote collinari e
    non è ancora da escludere una severa ondata di maltempo qual’ ora il tirreno settentrionale
    partorisse una profonda depressione a causa dei forti contrasti termici.Il centro Europa vivrebbe
    una fase molto fredda e l’estensione della colata lascia intendere che siamo davanti ad una manovra
    decisamente invernale e piuttosto anomala per il periodo.Non escluderei ancora un rapido
    passaggio molto freddo sul medio-basso adriatico frutto del ricompattamento del VP e dell’incremento dell’indice NAO tra fine mese ed inizio dicembre.
    Gli strascichi lasciati in eredità da questo tipo di circolazione potrebbero condizionare la
    corrente a getto per molti giorni a causa di un feedback che lascia intuire una reiterazione dei
    blocchi.
    Dai forecast NCEP è visibile un progressivo rinforzo dell’anticiclone stratosferico aleutinico
    con tendenza a warming stratosferico anche sull’oceano atlantico,VPS ancora ellittico e soggetto
    a fratture.

    L’inverno sembra scattare imitando Usain Bolt,con dinamiche precoci ed estreme a
    testimonianza del particolare momento teleconnettivo che stiamo vivendo.


    Filippo Casciani analista CMT
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #684
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    ecco secondo me come potrebbe essere l'impianto ssta per i primi di dicembre come conseguenza dell'ondata di gelo europea..con tutte le conseguenze del caso....

  5. #685
    Bava di vento L'avatar di Antonello A.
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Atessa (CH)
    Età
    41
    Messaggi
    143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Ciao Saverioba! E questo, secondo te, cosa potrebbe comportare? Grazie!
    Stazione Meteo di Atessa: www.mrwais.altervista.org/images/wx.htm autoaggiornante ogni cinque minuti ( cliccando il tasto F5 sulla tastiera)

  6. #686
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Antonello A. Visualizza Messaggio
    Ciao Saverioba! E questo, secondo te, cosa potrebbe comportare? Grazie!
    e questo lo vorrei sapere anch'io...forse una continuazione delle colate artiche in europa centro-occidentale...seguendo il trend dello scorso inverno
    anche se vorrei tanto essere contraddetto...da chi ne sa più di me...

  7. #687
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Io mi sono già "disintossicato" un po dai live..pertanto non mi fa impressione tanta incertezza. Comunque a sole 72h, ovvero affidabilità oltre il 95%..il 5% del mondo incerto guardate caso è proprio la zona che fa la differenza tra una impetuosa rodanata e l'atlantico....se non ci fanno soffrire fino alla fine non sono contenti.

    gfsnh-0-72.png
    UN72-21.GIF
    ECH1-72.GIF.png
    gfs ed ukmo molto più simili sul polo. ecmwf vede il nocciolo nord-groenlandese molto più intenso. Altro sangue da versare...ma non manca molto alla verità. Lunedì pomeriggio/sera momento cruciale...

  8. #688
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Io mi sono già "disintossicato" un po dai live..pertanto non mi fa impressione tanta incertezza. Comunque a sole 72h, ovvero affidabilità oltre il 95%..il 5% del mondo incerto guardate caso è proprio la zona che fa la differenza tra una impetuosa rodanata e l'atlantico....se non ci fanno soffrire fino alla fine non sono contenti.

    gfsnh-0-72.png
    UN72-21.GIF
    ECH1-72.GIF.png
    gfs ed ukmo molto più simili sul polo. ecmwf vede il nocciolo nord-groenlandese molto più intenso. Altro sangue da versare...ma non manca molto alla verità. Lunedì pomeriggio/sera momento cruciale...
    vero, dici potrebbe spingersi più a sud come termiche?
    anche se io già sto a pensa alla fase atlantica(me scioglie la neve sui monti...)
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #689
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Io mi sono già "disintossicato" un po dai live..pertanto non mi fa impressione tanta incertezza. Comunque a sole 72h, ovvero affidabilità oltre il 95%..il 5% del mondo incerto guardate caso è proprio la zona che fa la differenza tra una impetuosa rodanata e l'atlantico....se non ci fanno soffrire fino alla fine non sono contenti.

    gfsnh-0-72.png
    UN72-21.GIF
    ECH1-72.GIF.png
    gfs ed ukmo molto più simili sul polo. ecmwf vede il nocciolo nord-groenlandese molto più intenso. Altro sangue da versare...ma non manca molto alla verità. Lunedì pomeriggio/sera momento cruciale...
    Sarà che non ci sono abituato,ma vedere bariche del genere mi fa venire la pelle d'oca.Qua in Toscana si apre un periodo iper dinamico con la neve a bassa quota e il graupel in pianura che potrebbero fare capolino
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #690
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    vero, dici potrebbe spingersi più a sud come termiche?
    anche se io già sto a pensa alla fase atlantica(me scioglie la neve sui monti...)
    E' dal 3 novembre che credo/spero in un affondo artico-continentale sul centro europa con ripercussioni sull' Italia per un'entrata fredda dal Rodano e ancora lo sono..Se poi chiami fase atlantica le ripercussioni di un'antizonalità con gelo poco a nord/est e azzorriano pronto a "drizzarasi"...magari ci fosse ogni anno questo "atlantico".. Grande fabry...ingordo.
    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Sarà che non ci sono abituato,ma vedere bariche del genere mi fa venire la pelle d'oca.Qua in Toscana si apre un periodo iper dinamico con la neve a bassa quota e il graupel in pianura che potrebbero fare capolinoImmagine
    Immagine
    La Toscana, con entrate strette dal rodano, è in pole in quanto ad ottimizzazione termiche/precipitazioni. Anche il Lazio però e centro-nord in genere..ma i "dettagli" ahimè solo 6 ore prima..è più "facile" prevedere le ondate fredde a un mese di distanza (chiaramente in macroscala) che i particolari a 24 h...quindi, stante il graupel(), pensi anche tu a un sorta di rodano? Perchè io vi do in pole per questa prima parte invernale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •