Già 120h GFS vede l'entrata della -30 con correnti di libeccio al suolo sulla ToscanaCon la -30 non si scherza,generalmente è sufficiente a garantire qualche rovescio di graupel sino in pianura in caso di forti prp e rovesci nevosi sino a 6-700mt.La stessa sorte potrebbe toccare al Lazio qlc ora dopo.....
Insomma si apre un periodo niente male
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ultima modifica di Cloover; 21/11/2010 alle 01:03
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Vediamo come sarà fra 1 settimana:
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
beh si, atlantico intendo quello...
non mi va proprio giu quella cosa che si vede oltre le 120hr...e fammele vedere una decina di giorni le montagne belle bianche...e non solo quelle
ma dal tuo messaggio penso che devo aspettarm altre soprese..visto l'azzorriano...
ben bene!!!![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Visto che ci stiamo andando molto vicini...
Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................
Secondo me questa è la strada a cui andremo incontro..seppur mi aspetto una maggiore penetrazione di termiche e gpt dal rodano, a causa di un hp sostanzialmente più tenace ed un tunneling iberico più basso e meno invadente di quello mostrato da gfs06. Mi dispiace per gli amici del sud ma come detto/diciamo in altri topic il loro turno molto probabilmente verrà con l'inizio del prossimo anno. Nel frattempo spero possano tifare anche un po per noi..
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri