Secondo te Campy è possibile a fine seconda decade di dicembre dopo un ricompattamento AO in fase + e con l'enso neg sempre più forzante e la qbo pos. che inizia ad incidere, avere una situazione barica molto differente con l'abbassamento di latitudine di tutte le strutture bariche, in poche parole aria artica o continentale con entrata più bassa e quindi nuovo assetto barico prevalente per DJF? Chiaramente questa è una domanda che rivolgo anche a Cloover e 4cast, e altri.
Secondo me si, ma con dinamiche e tempi diversi.
Gennaio come tempi, e scambi meridiani più che antizonalità bassa come modalità.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Andrea
grandi potenzialità in questa carta,strappo ad ovest quasi ricucito e formazione dell'hp termico,abbozzo di ponte autostradale..... chissa che bei risultati ne deriverebbero dopo la fase iniziale piu perturbata ..asse alto,la NAO è in netta risalita ed il grosso del freddo non ha sfondato ad ovest
Uploaded with ImageShack.us
quanto sangue ancora......
La tendenza run dopo run è di lievi spostamenti ad est di tutta la configurazione. Potrebbe anche entrare qualcosa di consistente dal Rodano alla fine
LOTTA ALL'ULTIMO SANGUE 2^ ATTO
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Bah ... per soli 64 Dam di differenza in uno stesso punto a 192 ore?
Rientra nella normale deviazione standard ...
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri