si beh insomma può accadere di tutto.![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Quali altre parole ? Ecmwf è un pathfinder lo sappiamo bene, un modello che cerca nuove strade, hai mai visto te GFS che di sua iniziativa cambia un pattern dominante sotto le 200h ?... si adegua per step progressivi ma l'iniziativa non la prende quasi mai
Ora, non pensare che ECMWF trovando una nuova strada, sia sempre quella giusta
![]()
Andrea
Ragazzi, scusate le continue domande! Secondo voi davvero potrebbe andare a finire in Spagna la retrogressione??? Quante possibilità? Grazie per la risposta!
Stazione Meteo di Atessa: www.mrwais.altervista.org/images/wx.htm autoaggiornante ogni cinque minuti ( cliccando il tasto F5 sulla tastiera)
Certo che con GFS sai quanto sarebbero incazzati i freddofili groenlandesi...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
d'altronde la Groenlandia pullula di freddofili.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
nogaps continua per la sua strada...e per quella di ecmwf.
Segnalibri