http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Prova ad immaginare l'europa piena di neve, buona parte dell'italia sotto la neve e tu con una +5/7C° sul cranio, aggiungici che tale situazione si ripete da anni, probabilmente riusciresti a capire campy. Per concludere e poi non ci torno più: quando si parla di freddo e neve ognuno guarda al proprio orticello, ci credo poco a chi, di fronte a configurazioni nevose per tutti ma non per lui, si eccita. Non credo che gli amici settentrionali si ecciterebbero se per 5 anni si beccassero fhoen mentre al centrosud spalano neve. Chiaro non ci si può far nulla, ma le battute del Sig Bigwhite si potrebbero anche evitare.![]()
Ultima modifica di quebec; 13/11/2010 alle 08:49
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Sento un pochino di contagio che da un altro forum si sta spostando qui.
Non vorrei che qualcuno trasferisca gli atteggiamenti di un altra casa in questa, che si è sempre contraddistinta per la grande convivenza e rispetto di tutte le idee, sia quelle a larga scala e della bellezza delle analisi globali e sia per i dispiaceri o le esaltazioni delle proprie zone, che spesso rendono tutto anche più leggero e piacevole.
Le ironie dai toni birichini....lasciamole fuori da questo forum, anzi come lo amo definire io, da questa bella famiglia!
Così,...giusto per!!
Buon weekend!!![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Ciao, come darti torto? Sono daccordo al 100% con te, ricordo ancora gli anni 90 dove l'angolo nordoccidentale e comunque molte zone tirreniche hanno sofferto non solo la mancanza di neve (ben poca cosa) ma addirittura la mancanza di acqua che è ancora peggiore. Io non contesto assolutamente questo, anzi, mi compiaccio vedere tanta neve sulle Alpi e veder gioire in maniera sana i miei connazionali d'altra sponda (geografica), il problema è un altro e so che è difficile non generalizzare. Gridare all'ondata di gelo mentre i 3/4 d'Italia magari sta al calduccio con le correnti Africane... queste generalizzazioni mi danno un fastidio allucinante. Il freddo anche per il nord viene dall'oriente, da est, dai Carpazi, Urali, Balcani... che poi da voi basta un cuscinetto freddo e termiche "ridicole" per ottenere il risultato è un altro discorso. Spero di essere stato chiaro perchè non ci tornerò più.
Tornando in topic mi sembra che l'eventuale affondo artico sia un pò occidentale per tutti, ma probabilmente quelli successivi centreranno l'obiettivo sempre passando al di la delle Alpi ma coinvolgendo anche il Nord Italia e le zone del Tirreno settentrionale.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Segnalibri