Pagina 63 di 83 PrimaPrima ... 1353616263646573 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 826
  1. #621
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Già...era settembre-primi di ottobre.

    Detto in termini poco tecnici è la curvatura elevata del jet stream in ingresso sull'europa centrale(una U anzichè una V per intenderci) e questo è associato sempe a vorticità potenziali più basse. Per spiegarti le cause, che in tutta verità non saprei neppure dirtele in fondo in modo esauriente visto che non sono un fisico dell'atmosfera, ci vorrebbero molte nozioni di base da conoscere ma soprattutto ci vorrebbero 30 pagine di td e tempo che non ho. Magari Andrea(4ecast) o Matteo o Filippo sapranno dirti sicuramente di più ed in modo sintetico.
    ti ringrazio, ho capito che intendi su per giù....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #622
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    mi potete spiegare meglio quella cosa della convergenza e del raggio d'azione della colata?non mi è chiara
    Integro la spiegazione già esauriente di even con un esempioIn pratica essendo basso il wavenumber del VP ( è una bilobazione)ci ritroviamo con un' omega molto ampia.



    La pretesa sarebbe quella di raffreddare tutta l'Europa in breve tempo,ma questo è impossibile,c'è bisogno di una persistenza del blocco.Se invece l'omega è piccola e il corridoio stretto come ad esempio:


    il raffreddamento è molto più veloce.Un pò come quando soffi in una cannuccia piccola e poi in una grande

    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #623
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Integro la spiegazione già esauriente di even con un esempioIn pratica essendo basso il wavenumber del VP ( è una bilobazione)ci ritroviamo con un' omega molto ampia.

    Immagine


    La pretesa sarebbe quella di raffreddare tutta l'Europa in breve tempo,ma questo è impossibile,c'è bisogno di una persistenza del blocco.Se invece l'omega è piccola e il corridoio stretto come ad esempio:
    Immagine


    il raffreddamento è molto più veloce.Un pò come quando soffi in una cannuccia piccola e poi in una grande

    chiarissimo..q euindi mano a mano che ci avviciiamo al target e dimunendo gli errori e soprattutto avenìdo una griglia maggiore il modello "capisce" che in realtà non è cosi tanto freddogiusto?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #624
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio


    Riguardo alla risonanza del VPS

    Il rinforzo dell'anticiclone stratosferico aleutinico che pare verificarsi a fine novembre specie in media stratosfera, potrebbe propagarsi verso il basso(TST) andando a "spalleggiare" la troposfera a inizio dicembre...La sensazione è che non ne usciremo in fretta,ma del resto avevamo già scritto tutto nel Super TD
    Infatti, anche nel long range di Reading si vede il ripetersi dell'espansione verso nord dell'HP delle Aleutine. Questi continui forcing dovranno pur ripercuotersi sul VP in qualche modo...A questo punto credi che sarebbe possibile un prosieguo di stagione in queste condizioni oppure dobbiamo aspettarci un ricompattamento deciso del VP, diciamo a partire dalla fine della I decade di dicembre?

    P.S. te lo chiedo perchè sicuro ce l'hai: il link dei grafici vettoriali dell'EP Flux, non quelli del Fu-Berlin, quelli "colorati".....
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  5. #625
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    chiarissimo..q euindi mano a mano che ci avviciiamo al target e dimunendo gli errori e soprattutto avenìdo una griglia maggiore il modello "capisce" che in realtà non è cosi tanto freddogiusto?
    No
    Filippo ti sta dicendo, faccio un altro esempio, che è come premere con due dita(hp atlantico ed aleutinico) una palla sgonfia(VP con indice zonale debole)..avrai un rigonfiamento molto ampio(bilobazione) sulle parti non premute ovvero una pressione(freddo) che si ripartisce su una superficie abbastanza ampia (europa intera quasi)e quindi con pressione(freddo) più debole(dispersione dovuta ai contatti della superficie esterna ampia delle parti in espansione della palla)...non è un fatto di griglia dei modelli ma di sostanza della circolazione atmosferica.
    Ciao fabry

  6. #626
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    chiarissimo..q euindi mano a mano che ci avviciiamo al target e dimunendo gli errori e soprattutto avenìdo una griglia maggiore il modello "capisce" che in realtà non è cosi tanto freddogiusto?
    Un pò sarà così e poi soprattutto avremo una grande dispersione di aria fredda.Se però successivamente l'omega si stringesse un pò
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #627
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    ragazzi una considerazione su Reading: so che il concetto di democrazia in meteo non esiste, ma ai fini di un interessamento più convinto del freddo di tutto lo stivale, non sarebbe meglio, a partire dalla 192 che il Blocco Atlantico andasse in rotazione oraria e a coricarsi lentamente verso Sud-Est? In poche parole non è possibile che un ritrovato vigore del canadese successivamente riesca a spostare la struttura fredda verso Est?
    Grazie per le risposte

  8. #628
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    ragazzi una considerazione su Reading: so che il concetto di democrazia in meteo non esiste, ma ai fini di un interessamento più convinto del freddo di tutto lo stivale, non sarebbe meglio, a partire dalla 192 che il Blocco Atlantico andasse in rotazione oraria e a coricarsi lentamente verso Sud-Est? In poche parole non è possibile che un ritrovato vigore del canadese successivamente riesca a spostare la struttura fredda verso Est?
    Grazie per le risposte
    non so
    in quel caso l'aria fredda verrebbe pescata da est e non più da nord, ma ci dovrebbe essere molto freddo in zona ucraina-caspio, che non si vede...
    quindi nel caso da te citato si formerebbe una goccia fredda europea in lento colmamento...
    certo, se il blocco fosse leggermente più orientale sarebbe meglio, ma non troppo..


  9. #629
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Infatti, anche nel long range di Reading si vede il ripetersi dell'espansione verso nord dell'HP delle Aleutine. Questi continui forcing dovranno pur ripercuotersi sul VP in qualche modo...A questo punto credi che sarebbe possibile un prosieguo di stagione in queste condizioni oppure dobbiamo aspettarci un ricompattamento deciso del VP, diciamo a partire dalla fine della I decade di dicembre?

    P.S. te lo chiedo perchè sicuro ce l'hai: il link dei grafici vettoriali dell'EP Flux, non quelli del Fu-Berlin, quelli "colorati".....
    Il VP si ricompatterà,questo è sicuro.Avevo ipotizzato una cosa del genere



    In pratica la dinamica di fine mese avvierebbe una progressiva destabilizzazione,i ricompattamenti potrebbero essere effimeri e seguiti da nuovi disturbi . Forse un altro split a dicembre è tutt'altro che improbabile
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #630
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    ragazzi una considerazione su Reading: so che il concetto di democrazia in meteo non esiste, ma ai fini di un interessamento più convinto del freddo di tutto lo stivale, non sarebbe meglio, a partire dalla 192 che il Blocco Atlantico andasse in rotazione oraria e a coricarsi lentamente verso Sud-Est? In poche parole non è possibile che un ritrovato vigore del canadese successivamente riesca a spostare la struttura fredda verso Est?
    Grazie per le risposte
    Preferirei non trovarmi sotto una 1040 giallo schifidume
    Anche se immagino che per il C-Sud sarebbe meglio...però vorrei far notare che successive alla 1° fase vi potrebbero essere ulteriori impulsi freddi verso l'Italia, se il blocco reggesse. E sono proprio quelli che potrebbero fare la nostra fortuna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •