-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Colpiti ed affondati. Anche i Record Svizzeri KO:
Nemmeno la terra di Heidi e di Peter si sono salvati da questa eccezionale ondata di caldo eccezionale.
Durante le giornate di venerdì 8 e sabato 9 aprile 2011 sono stati rilevate temperature mai registrate sin'ora ad aprile.
L'effetto favonico ha fatto le sue vittime a sud delle Alpi,
superando i precedenti record datati 1949 e 1984 di 1 fino a oltre 3 gradi centigradi.
Record mensili di massima che solitamente vengono,
registrati nella seconda metà del mese mentre adesso parliamo di prima decade.
Questi i ***Nuovi Record di Massima Mensili*** registrati venerdì 8 e sabato 9 aprile 2011:
La città di Lugano, tra le località a sud dell'Alpi era tra quelle ad avere il record più datato,
con un record stabilito nel lontano 20/4/1949 di +28.9°C.

Nella giornata di venerdì 8 aprile riscrive il precedente record di massima
portandolo a +30.8°C e sabato 9 fa ancora meglio,
superando ampiamente la soglia dei 31° e fissandolo definitamente a +31.6°C.
Quasi 3° in più rispetto al record precedente.
A Locarno Monti, prima di questa ondata,
il record storico di aprile era di +26.9°C stabilito il 19/4/1949 ed eguagliato il giorno successivo 20/4/1949 e il 20/4/1984.

Il venerdì 8, distruggeva il precedente record di quasi 3°, registrando +29.6°C
e nella giornata di sabato 9 aprile faceva ancora meglio,
superando il record storico di quasi +5°C e quello del giorno prima di oltre +2°,
facendo registrare una temperatura massima di +31.8°C.
Stessa situazione avviene sia Magadino (rilevazioni dal 1979) e a Stabio (rilevazioni dal 1981).

Magadino fa' registrare, nella giornata dell'8 aprile, una massima +29.8°C,
superando agevolmente il record del 24/4/1984 di +27.8°C,
migliorandosi nella giornata del 9 facendo salire la temperatura sino a +30.7°C,
migliorando di quasi +3° il record del '84.
Situazione simile anche a Stabio, con record storico più recente, del 24/4/2007 di +27.5°C,

venerdì 8 registra una massima di +29.2°C
e sabato 9 aprile si migliora fissando il nuovo record di massima per aprile a +29.9°C
Inoltre, l'ente svizzero informa che "le medie giornaliere di ieri sono state da 10 a 15 gradi sopra la media pluriennale di riferimento.
Anche se la giornata odierna non è ancora terminata la media giornaliera sarà probabilmente simile o leggermente superiore a quella di ieri."
Proseguendo dice che: Rispetto alle giornate tipicamente estive di luglio e agosto
l'aria presente sulle pianure sudalpine era sia oggi che ieri molto secca, grazie all'effetto favonico.
Le umidità relative durante il pomeriggio variavano infatti tra il 10 e il 25 %.
Fonte Records: MeteoSvizzera - Meteo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri