Pagina 48 di 68 PrimaPrima ... 38464748495058 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 673
  1. #471
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Citazione Originariamente Scritto da gelosnow Visualizza Messaggio
    anche Marte...giuseppe...non ti fermi piu'
    grande!
    ahaha

    Cade lo Storico Record di Serravalle nella Repubblica di San Marino. Sfiorato il Record Nazionale per soli 3 decimi!

    Giornata storica nella piccola Repubblica di San Marino.
    Dopo il luglio più caldo degli ultimi 180 anni, sabato 25 agosto 2012, è caduto il *Record* a Serravalle.


    Serravalle, il Comune più esteso e popoloso della Repubblica di San Marino

    Il *Nuovo Record Assoluto di Massima* .......................

    il resto dell'articolo qui:
    Cade lo Storico Record di Serravalle nella Repubblica di San Marino. Sfiorato il Record Nazionale per soli 3 decimi!


    By Giuseppe Vitale

  2. #472
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Tappeto di Over 40° nei Balcani. Caduto Un Record Nazionale e Tanti Record Locali

    Per la seconda volta in meno di un mese, una storica ondata di calore ha colpito nei giorni scorsi la Penisola Balcanica.
    Tantissime le località che hanno raggiunto e superato i 40°.


    Temperature massime del 25 agosto 2012

    In Romania, sabato 25 agosto 2012, Cluj stabiliva il *Nuovo Record Assoluto di Massima*
    con +38.5°C, superando di mezzo grado il precedente record.
    Assurda Iasi, con una massima di +40.9°C sfiorava per soli 4 decimi il record assoluto
    di +41.3°C stabilito appena lo scorso 7 agosto.
    Record Assoluto sfiorato per soli 2 decimi anche a Veliko Tarnovo,
    in Bulgaria, che raggiungeva +42.8°C (mentre il record assoluto è di +43.0°C)
    .


    Temperature massime del 24 agosto 2012

    Ma la storia climatica del paese veniva scritta nella Repubblica di Sprska,
    dove Visegrad questa estate si è resa protagonista di un escalation senza precedenti.

    L'articolo completo con tutti i record delle 2 ondate di calore che hanno colpito i Balcani qui:
    Tappeto di Over 40° nei Balcani. Caduto Un Record Nazionale e Tanti Record Locali


    Inoltre, la prima serie di stazioni storiche:
    La Storia Climatica di Praga Klementinum dall’ 1 gennaio 1775

    Tutta la Storia Climatica di Monaco (Germania) dal 1879!

    La Storia Climatica dell’Osservatorio Astronomico e Meteorologico della Regia Università di Bologna dal 1813

    Presto Milano, Parigi, Varsavia, New York, Mosca, Berlino, Tromso, Death Valley, Madrid, Tokio etc....

    By Giuseppe Vitale

  3. #473
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi


    Primo sottozero a Eureka, nel Canada settentrionale, dopo quasi 3 mesi! 8 mesi su 8 di sopramedia.Tutti i dati dall’inizio dell’anno.



    Stazione meteorologica di Eureka in Canada


    Prima gelata dopo quasi 3 mesi a Eureka (10 m slm, Baffin Island) nel territorio di Nunavut, nel Canada settentrionale.



    La temperatura minima ieri, mercoledì 29 agosto 2012, è scesa fino a -0.7°C.
    L’ultima volta che la temperatura era scesa sottozero era l’1 giugno scorso, quando si registrarono -0.9°C di minima.
    Finora le temperature medie mensili sono state sempre sopramedia nel 2012,
    di pochi decimi nei mesi di gennaio e marzo mentre forti anomalie positive (nell’ordine di +3°)
    sono state registrate nei mesi di febbraio, giugno, luglio e agosto 2012.



    A seguire le temperature medie mensili registrate quest’anno a Eureka (Canada) e tra parentesi l’anomalia termica rispetto alle medie mensili della 1971/2000:
    Gennaio 2012: -36.8°C (+0.3°)
    Febbraio 2012: -35.2°C (+3.2°)
    Marzo 2012: -37.2°C (+0.2°)
    Aprile 2012: -26.1°C (+1.3°)
    Maggio 2012: -9.4°C (+1.6°)
    Giugno 2012: +5.4°C (+3.1°)
    Luglio 2012: +8.7°C (+3.0°)
    Agosto 2012 (fino al 28 ): +5.4°C (+2.8°)

    il resto dell'articolo, contenente i grafici mensili dell'estate e tutti i dati del 2012 e i record assoluti:
    Primo sottozero a Eureka, nel Canada settentrionale, dopo quasi 3 mesi! 8 mesi su 8 di sopramedia.Tutti i dati dall’inizio dell’anno.

    By Giuseppe Vitale

  4. #474
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Altra forte ondata di calore il 28 agosto scorso a Hong Kong. Quasi 38°C e Record Territoriali di Massima Eguagliato lo scorso Luglio!

    Ancora un’ondata di calore ha colpito nei giorni scorsi l’ex colonia britannica Hong Kong.


    Hong Kong

    Martedì 28 agosto 2012 la stazione meteorologica dell’aeroporto internazionale di Hong Kong,
    dopo una minima della notte di +29.1°C, ha visto salire la colonnina di mercurio fino a +36.0°C.
    Ma non si tratta del valore più alto del 2012, infatti si tratta solo del *Terzo Valore Più Alto dell’anno*
    dopo i +36.4°C registrati il 2 agosto e i +36.1°C del 21 luglio scorso,
    sempre unito ad alti tassi di umidità.
    A livello assoluto, il record della stazione aeroportuale di Hong Kong è di +37.4°C
    mentre quello dell’Osservatorio
    , con rilevamenti termometrici dal 1884, è di +36.1°C registrato in 2 occasioni:
    il 19 agosto 1900 e il 18 agosto 1990. Il Record di Minima Assoluto è di 0°C del 18 gennaio 1893.


    L’isola di Ping Chau (Hong Kong)

    Ma la regione di Hong Kong è stata oggetto di una storica ondata di calore il 21 luglio 2012.
    La zona più colpita è stata l’isola di Ping Chau .....

    Continua qui:
    Altra forte ondata di calore il 28 agosto scorso a Hong Kong. Quasi 38°C e Record Territoriali di Massima Eguagliato lo scorso Luglio!

    By Giuseppe Vitale

  5. #475
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Non si ferma il caldo negli Stati Uniti. Eguagliato un Record Assoluto nelle alte pianure del Midwest

    Mentre l’uragano Isaac provocava oltre 2.5 miliardi dollari di danni e vittime, dall’altra parte degli States
    forti venti dai quadranti meridionale facevano schizzare la colonnina di mercurio a Hill City,
    nella Contea di Pennington in South Dakota, fino a +38.3°C (101°F) *Eguagliando il Record Assoluto di Massima* del 30 luglio 2006.


    Hill City nel South Dakota

    Il resto dell'articolo qui:
    Non si ferma il caldo negli Stati Uniti. Eguagliato un Record Assoluto nelle alte pianure del Midwest

    By Giuseppe Vitale

  6. #476
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Estate fresca e piovosa nel Regno Unito. Caduti 6 Record Mensili!

    La notte fra il 30 e il 31 Agosto scorsi, grazie all’interazione fra freschi venti settentrionali
    che hanno convogliato aria più fredda da latitudini polari e la contemporanea presenza di un campo di alta pressione sul Regno Unito,
    si sono avute minime insolitamente fresche per il periodo che, in alcune località,
    hanno stabilito il *Nuovo Record di Minima Mensile per Agosto*.


    Bradford (West Yorkshire)

    Fra i dati registrati spicca soprattutto quello di Bradford nel West Yorkshire che ha
    oltre 100 anni di rilevazioni all’attivo (inizio delle osservazioni nel 1908 ),
    tuttavia non si tratta della notte più fredda in assoluto da quando si hanno rilevazioni nel Regno Unito, in quanto,
    il 21 Agosto 1973, Lagganilla scese fino -4,5 °C valore che ad oggi è la più bassa temperatura mai registrata nel mesi di Agosto.
    La *Temperatura Più Bassa nel Regno Unito dell’estate 2012* è stata registrata

    a Loch Glascarnoch il 5 giugno scorso con -3,5 °C.

    Questi sono i *Nuovi Record Mensili di Minima* registrati:
    ............................................................ ......................
    ............................................................ ......................

    Il resto dell'articolo, con i record mensili di minima e i primati stagionali di caldo e di località più piovosa:
    Estate fresca e piovosa nel Regno Unito. Caduti 6 Record Mensili!

    By Giuseppe Vitale e Stefano Riccio del sito: Temperature estreme in Toscana

  7. #477
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Quasi 43°C e Nuovo Record per Agosto nell’Africa Australe! 2 Record caduti in Marocco. A un passo dalla storia anche la boliviana San Matias.

    Continuano le pazzesche anomalie nell’Emisfero Meridionale.


    Mtunzini (Sudafrica)

    Dopo gli storici +42.5 °C di Mtunzini nella costa orientale in Sudafrica di sabato 25 agosto 2012,
    *Nuovo Record di Massima per Agosto per tutta l’Africa Australe*,
    seguiti lo stesso giorno dai +41.6°C di Mount Edgecombe, +41.5°C di Mandini e i +40.4°C di King Shaka Int’l Airport.
    Il *Record di Massima per Agosto dell’Intero Emisfero Australe* è di +44.0°C raggiunti dalla boliviana Villamontes.

    Rabbiosa risposta da parte della boliviana San Matias che l’1 settembre 2012
    faceva registrare un’impressionante temperatura massima di +41.8°C, a soli 2 decimi dal suo record assoluto.


    Temperature Massime 1 settembre 2012 Sudamerica

    Il resto dell'articolo con i record marocchini etc...:
    Quasi 43°C e Nuovo Record per Agosto nell’Africa Australe! 2 Record caduti in Marocco. A un passo dalla storia anche la boliviana San Matias.

    By Giuseppe Vitale

  8. #478
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Nella Prima Decade di Agosto 2012 Riscritta la Storia Climatica in Moldavia ed Eguagliato il Record Nazionale in Montenegro!!!

    Agosto 2012 indimenticabile per molte nazioni Europee.
    Oltre la Penisola Iberica e la Francia (articoli correlati qui: Spagna: 9 agosto il giorno più caldo del 2012. Raggiunti 45° a Cordoba e Castuera!,
    qui: Murcia sovrastata dalla +29.4 a 850hPa. Eguagliato il Record Locale e 3° Valore Più Alto in Europa! +28 a Madrid e Gibilterra. Tutti i Record caduti in quota!,
    qui: Record caduti come birilli in Spagna. Temperature salite oltre 47°C. Salvo il Record Europeo di Catenanuova
    e qui: Mezza Europa sotto scacco! Caduti i Primi Record in Spagna, Francia e Italia. +42.3°C e Nuovo Record della Francia Centro-Settentrionale!);


    Italia e San Marino (Sfiorata la storia sul tetto d’Europa. +7° di temperatura massima e solo -1.2° ai 4560 metri di Capanna Margherita sul Monte Rosa!,
    Cade lo Storico Record di Serravalle nella Repubblica di San Marino. Sfiorato il Record Nazionale per soli 3 decimi!);


    Repubblica Ceca (Riscritta la Storia Climatologica della Repubblica Ceca. Il 20 agosto 2012 la giornata più calda degli ultimi 130 anni. Raggiunti +40.4°C. Caduto il Record Nazionale!!!);

    e Germania (Il 20 agosto 2012 Dresda a 2 decimi dai 40°C. Nuovo Record della Germania Orientale e a solo 5 decimi dal Record Nazionale!);

    è stata la Penisola Balcanica una delle aree più colpite dalle feroci ondate di calore africane. Già in questo articolo (Tappeto di Over 40° nei Balcani. Caduto Un Record Nazionale e Tanti Record Locali) avevo elencato alcuni record assoluti caduti o sfiorati nei Balcani ma non ci si era accorti che la portata dell’evento era notevolemente maggiore rispetto a quello raccontata. Infatti, il 7 agosto 2012 veniva Eguagliato un Record Nazionale e cadeva un’altro Record Nazionale.

    Montenegro:



    Uno è stato registrato nella piccolo stato del Montenegro, dove Danilovgrad con una temperatura di +44.8°C,
    registrata attorno le ore 16 locali, distruggeva il proprio *Record Assoluto* ed
    *Eguagliava il Record Nazionale di Massima Assoluto*
    della Capitale Podgorica del 24 agosto 2007.

    Nulla poteva la capitale montenegrina che, ha la media mensile estiva più alta del paese
    e il più alto numero di giorni tropicali, faceva registrare una massima di “soli” +43.9°C.


    Danilovdrad

    Nella tabella sottostante altre temperature massime raggiunte in Montenegro il 7 agosto 2012:


    Temperature Massime in Montenegro del 7 agosto 2012.
    Si ringrazia l’utente Madjo del forum: Hidrometeorolo


    Giornata molto calda e quasi storica anche il giorno precedente, lunedì 6 agosto 2012,
    con alcune località che avvicinavo il proprio record assoluto: Pljevlja +37.0°C (Record Assoluto +38.7°C)
    Kolasin +36.1°C (Record Assoluto +36.6°C) e Zabljak +31.1°C (Record Assoluto +32.4°C).


    Il Record Nazionale caduto nella Repubblica Moldava qui:
    Nella Prima Decade di Agosto 2012 Riscritta la Storia Climatica in Moldavia ed Eguagliato il Record Nazionale in Montenegro!!!


    By Giuseppe Vitale

  9. #479
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Ancora dai Balcani: Record a valanga in Croazia. Soccombono anche le stazioni Ultrasecolari di Zagabria e Osijek!

    Agosto 2012 in Croazia
    con alcuni storici record presso stazioni meteorologiche ufficiali del servizio meteorologico croato DHMZ.



    Anomalie Termiche in Croazia ad Agosto 2012

    Le ondate di calore della prima e terza decade del mese di agosto 2012 hanno fatto registrare
    alcuni *Nuovi Record di Temperatura Massima*, tra i quali anche
    due record presso altrettante stazioni con serie storica ultrasecolare.

    L'articolo completo con tutti i record:
    Ancora dai Balcani: Record a valanga in Croazia. Soccombono anche le stazioni Ultrasecolari di Zagabria e Osijek!



    By Giuseppe Vitale: Record Meteorologici in Real Time….quasi!!!
    e Matteo Vinattieri del sito: Temperature estreme in Toscana

  10. #480
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Record su Record a San Matias in Bolivia. Sfiorato per pochi decimi un Record Assoluto nel Mato Grosso in Brasile.
    L’agosto più caldo della storia a Porto Alegre!



    San Matias (bolivia)

    Continua la serie incredibile di over 40° registrati a San Matias in Bolivia,
    nel dipartimento di San Cruz, a 124 metri sul livello del mare.


    Mappa Temperature Massime del 3 settembre 2012

    Dall’1 settembre 2012 la piccola cittadina boliviana ha rotto gli indugi
    facendo registrare costantemente temperature massime sopra i +40°C,
    dopo che ad agosto scorso aveva prima *Eguagliato il Record Mensile di Massima*
    di +39.8°C il 21
    e poi lo aveva definitamente *battuto il 31*
    con una temperatura massima di +40.0°C, dopo una serie interminabile di over +39°C.
    Il precedente record mensile era di +39.8°C del 31 agosto 1994.

    Il resto dell'articolo con i record caduti in Bolivia e Brasile:
    Record su Record a San Matias in Bolivia. Sfiorato per pochi decimi un Record Assoluto nel Mato Grosso in Brasile.
    L’agosto più caldo della storia a Porto Alegre!


    By Giuseppe Vitale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •