Risultati da 1 a 10 di 673

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Aggiungo altri 2 possibili record del mese scorso, che riguardano il Kazakistan. Si tratta dei 31,3 ° raggiunti a Kyzylorda e dei 24,5 ° raggiunti a Semipalatinsk il giorno 31, e nel secondo caso si tratta di un valore oltre 25 ° superiore alla media delle massime di Marzo, anche se ovviamente la 3a decade è molto più calda delle altre.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Secondo il WMO il Record Mondiale di Massima Precipitazione nelle 48 ore è dell’indiana Cherrapunji con quasi 2500 litri.
    Ufficiosamente l’Isola di Riunion risponde con oltre 3000 litri in 2 giorni del 1993!



    Nei giorni scorsi il WMO (l’Organizzazione Mondiale della Meteorologia)
    ha convalidato come Record Mondiale di Precipitazioni nelle 48 Ore i 2493 mm
    registrati tra il 15 e il 16 giugno 1995 a
    Cherrapunji in India.
    Il precedente record apparteneva alla stazione di Aurere,
    nell’isola di Reunion (Territorio Francese nell’Oceano Indiano)
    ,
    con 2466 mm in 48 ore registrati tra l’8 e 10 aprile 1958.

    Fonte: Global Weather & Climate Extremes | ASU World Meteorological Organization




    Facendo una rapida ricerca negli archivi francesi e sulle riviste meteorologiche mensili,
    presso la stazione meteorologica di Baril, a 1600 metri slm sulle pendici orientali del vulcano Fournaise nell’isola di Reunion,
    durante il passaggio della Depressione Tropicale Hutelle tra il 27 febbraio e l’1 marzo 1993
    sarebbero caduti la bellezza di 3000,5 mm in 48 Ore!



    Se il dato dovesse essere vero, il Record Mondiale di Precipitazioni in 48 h (2 giorni)
    dovrebbe tornare nelle mani dell’isola di Reunion.

    Non vorrei che, per l’ennesima volta il WMO ha convalidato un dato dopo decenni
    come accaduto nel clamoroso caso dei +58°C registrati in libia e invalidati dopo “appena 90 anni”!

    A seguire gli accumuli di Baril 1600, tra il 27 febbraio e il 5 marzo 1993:



    A seguire gli accumuli giornalieri, dalle ore 7 alle ore 7, tra il 27 febbraio e il 4 marzo 1993
    presso le stazioni meteorologiche dell’isola di Riunion:



    Se fosse confermato, Baril 1600 deterrebbe il Record Mondiale di precipitazioni nelle 48 Ore
    mentre il Record Mondiale da 3- a 15 giorni apparterrebbe all’altra stazione dell’isola Reunion, Cratère Commerson, con:
    3929 mm/3 giorni
    4869 mm/4 giorni
    4979 mm/5 giorni
    5075 mm/6 giorni
    5400 mm/7 giorni
    5510 mm/8 giorni
    e 5512 mm/9 giorni tutti registrati tra il 24 febbraio e il 4 marzo 2007
    e 5678 mm/10 giorni
    5949/11 giorni
    6051 mm/12 giorni
    6072 mm/13 giorni
    6082 mm/14 giorni
    e 6083 mm/15 giorni tra il 14 e il 28 gennaio 1980.



    Note:
    Accumuli a Cherrapunjee (India): cherrapunjee.com

    By Giuseppe Vitale



    Articoli correlati

    1. Il Tornado che ha colpito Oklahoma City il 20 Maggio 2013 tra i Più Devastanti della Storia degli Stati Uniti!!!
    2. Quasi a sorpresa, forti piogge e grandine hanno interessato la Sicilia Orientale. Sfiorato il Record Giornaliero di agosto a Mineo!!!
    3. 4000 millimetri in 40 giorni a Cherrapunji, la Regina delle piogge Mondiale!!!
    4. Spagna: 9 agosto il giorno più caldo del 2012. Raggiunti 45° a Cordoba e Castuera!
    5. Quasi 39°C nella Russia Centrale. Record di Temperatura Massima Assoluta e Temperatura Media Giornaliera fatta a pezzi!!!
    6. Pioggia Record a Kathmandu in Nepal. Caduti 80 mm in 3 ore!
    7. 51°C e Primato del 2013 in Pakistan. Caldo Record in India!
    8. Freddo Record nella costa orientale dell’Antartide!
    9. Maggio-giugno-luglio 2012: precipitazioni scarse, temperature molto elevate by Sias
    10. Tremano Mitribah e Death Valley…Sulaibiya attacca il Record Nazionale del Kuwait e quello Mondiale. Nuovo Record Mondiale di massima in un’Isola a Failaka


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •