-
Comitato Tecnico Scientifico
Dalla Periferia al Centro dell'Evento ?
Nelle linee generali percorso abbastanza chiaro, obiettivo finale incertissimo.
Ma anche, evento dietro l’angolo.
1° Step 10-12 dicembre – irruzione artica su Balcani, Grecia, Egeo, ovest Turchia e Cipro (wr di tipo SCL/EUL);
2° Step 13 – 16 dicembre – retrogressione nucleo balcanico verso (nord) ovest Mediterraneo (wr di tipo BLN);
3° Step ……
Partiamo dall’alto. Il trasporto di calore e quantità di moto si fa via via più marcato e si sposta verso latitudini settentrionali .
In media stratosfera si evidenzia attualmente una marcata ondulazione con pulsazione calda dalla Siberia in direzione nord ed avallamento profondo su G. Alaska. Attualmente la risposta a questa ondulazione è piuttosto bassa, situandosi sulle East Coast nordamericana (http://www.cpc.noaa.gov/products/int...temp10anim.gif).
Se questa corda si ondula maggiormante a 10 hPa, si va verso un Greenland Warming. Scendendo di altezza tuttavia si assiste ad un riposizionamento verso ovest delle anomalie. Non è escluso che la massima pressione sulla tropopausa si abbia in realtà sulla zona di pertinenza dei regimi BLN / SCH.
Nella mappa a 240 h di NCEP si nota la formazione di un blocking su Atlantico con canale basso per flusso atlantico e scorrerie artiche in Europa.

L’inclinazione del tripolo di SSTA è incline (scusate il gioco di parole) allo schema di atlantico basso sottostante a blocchi più occidentali testardamente portato avanti fin dalla scorsa stagione con la strategia dei tunneling (Fase Old-Style: tunneling sarà la parola chiave ?, L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche).
3° Step 17 – 20 dicembre – affondo artico verso goccia su sud Europa (wr di tipo EUL/BLN) ma con obiettivo centro Europa;
Se è ancora l’Europa centrale che sarà bersagliata da un evento di portata pluridecennale, noi saremo ci troveremo alla periferia sud dell’evento.

Ora guardiamo avanti.
La MJO si ripropone forte in fase 4, dopo una latitanza di una ventina di giorni e dunque è la fase 5 (ed in prospettiva ancora la 6 ?) quella che caratterizzerebbe maggiormente il periodo successivo al 3° step: le due oscillazioni artica e nordatlantica perseguono una via negativa ma non marcatamente negativa come nell’ultimo split del Vortice Polare Troposferico. Il parto dello split sarebbe rimandato alla terza decade, in accordo a quanto prospettato a fine mese scorso.
D'altronde un tripolo atlantico che forza una NAO- può favorire il wave break del VP stratosferico con conseguente predisposizione a pattern AO- introducendo una sorta di feedback che si ripercuote sul segno delle SSTA atlantiche:

4° Step: terna negativa di indici negativi PNA, AO e NAO -> marcata retrogressione continentale.
Si dovrebbe essere giusto giusto nel cerchio rosso 

.... ancora nella periferia sud-ovest dell'evento ?? 

Ultima modifica di 4ecast; 09/12/2010 alle 13:43
Andrea
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri