Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
Cioè, aspetta. Quindi dice che se il core freddo (diciamo l'area coperta dall'espansione della -10?) è gigantesco, tipo grosso come Germania, Polonia, Francia, Austria e Spagna messe insieme, l'Italia ha più probabilità di essere colpita dal freddo, mentre se è minuscolo (piccolo tipo, che ne so, l'Umbria) l'Italia ha meno probabilità di essere colpita dal freddo. E' corretto?
No, quella è la tesi . L'ipotesi è che la retrogressione parta fin dall'origine con serbatoio freddo abbastanza "cicciotto" pregresso o formatosi nel cammino.
Ciò, aggiungo io, è dato anche dalla "forma" della colonna d'aria sia in orizzontale che in verticale, cioè, se è troppo "appallottolata" e poco baroclina tende a non espandersi bene, quindi colpisce bene solo nel punto target.
Discorso un po' ingarbugliato, spero si sia capito cosa intendo dire