Risultati da 1 a 10 di 174

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    380 K sono 200 hpa circa, vero mat??
    In quella proiezione le maggiori vorticità potenziali sarebbero ad est dell'italia, se capisco bene...
    Ok...ti ha già risposto Remigio

    E io continuo ad aggiornare :

    ecmwfpv380f240.gif

    ecmwf100f240.gif

    msl_uv850_z500!Geopotential%20500%20hPa%20and%20Temperature%20at%20850%20hPa!240!Europe!pop!od!o.gif


    Tipica situazione da rinforzo del "canadese" con PDO neg.

    Le SSTA attuali potrebbero conferire scarsa stabilità al pattern ma sarebbe comunque un passaggio interessante (appannaggio, credo, specialmente per il centro - nord )
    Ultima modifica di mat69; 23/12/2010 alle 10:52
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •