Pagina 5 di 17 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 170
  1. #41
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Penso che l'Outlook CS sia ben indirizzato..

    freddo persistente e a più ondate con target Italia/Balcani in pole

    dovrebbe essere così, attendiamo il supporto delle carte tra poco che ci indirizzino in quel senso

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    la mia sensazione personale è invece che l'Italia possa rimanere leggermente ai margini, con blocchi più orientali e colate sui Balcani. In tutto questo contesto, le Adriatiche e la PP vivranno comunque un periodo molto freddo anche grazie alle inversioni ed i continui e blandi afflussi da E.
    Mmh non credo


  2. #42
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    dovrebbe essere così, attendiamo il supporto delle carte tra poco che ci indirizzino in quel senso



    Mmh non credo


    Spero di sbagliarmi!!!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Io ho sempre paura di vie troppo occidentali pensa un pò...il mio incubo ricorrente

  4. #44
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Nuovamente auguri a tutti gli intervenuti
    Ringrazio in special modo Sandro per l'analisi puntuale che ha fatto. Sicuramente è questo salto dell'indice pacific-north american che intriga tantissimo per via della fluttuazione W->E della cella Walker pacifica con entrata decisa della MJO in fase 5.
    E ancora, crollo tra 3 giorni dell'indice zonale in stratosfera, heat flux in forte rialzo e convergente all'altezza della tropopausa, dovrebbero far stare in campana.
    Intanto la multimodel si orienta verso colata orientale che, in analogia a quella dello step 3 su centro-ovest, non affonderà troppo -> Italia avvolta nel "tempo da est" con una prima retrogressione di nocciolo balcanico intorno alla metà della prima decade
    Andrea

  5. #45
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Nuovamente auguri a tutti gli intervenuti
    Ringrazio in special modo Sandro per l'analisi puntuale che ha fatto. Sicuramente è questo salto dell'indice pacific-north american che intriga tantissimo per via della fluttuazione W->E della cella Walker pacifica con entrata decisa della MJO in fase 5.
    E ancora, crollo tra 3 giorni dell'indice zonale in stratosfera, heat flux in forte rialzo e convergente all'altezza della tropopausa, dovrebbero far stare in campana.
    Intanto la multimodel si orienta verso colata orientale che, in analogia a quella dello step 3 su centro-ovest, non affonderà troppo -> Italia avvolta nel "tempo da est" con una prima retrogressione di nocciolo balcanico intorno alla metà della prima decade
    Grande forecast, che ne pensi di questa tendenza? http://forum.meteonetwork.it/nowcast...i-vecchie.html
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  6. #46
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Direi onda di Rossby "tipica" per il ritorno del freddo perturbato su Mediterraneo verso il 4 Gennaio:

    Rtavn6015.png

  7. #47
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    mamma mia le 12z di gfs...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  8. #48
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Grande forecast, che ne pensi di questa tendenza? http://forum.meteonetwork.it/nowcast...i-vecchie.html
    Il senso del tuo discorso è che si tratta di un copia-incolla degli step 1-2-3 piuttosto che un rewind 3-2 più orientale. Ma:
    1. lo colata non andrà profonda come in step 1 alle foci del Nilo, ma rimarrà ancorata all'Europa orientale;
    2. la retrogressione avviene con blocco su UK e non BLN/AO---;
    3. la colata in Europa centro-ovest è associabile a split VP con AO---: siamo in grado di dire split e antizonalità entro Befana ? direi di no a meno che quello spago negAO impazzito....

    Andrea

  9. #49
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Il senso del tuo discorso è che si tratta di un copia-incolla degli step 1-2-3 piuttosto che un rewind 3-2 più orientale. Ma:
    1. lo colata non andrà profonda come in step 1 alle foci del Nilo, ma rimarrà ancorata all'Europa orientale;
    2. la retrogressione avviene con blocco su UK e non BLN/AO---;
    3. la colata in Europa centro-ovest è associabile a split VP con AO---: siamo in grado di dire split e antizonalità entro Befana ? direi di no a meno che quello spago negAO impazzito....

    Grazie per il tuo tempo, probabilmente mi son spiegato male la mia intenzione è che gfs 12 non sia una perfetta copia, ma una molto simile (nelle vie generali ) della configurazione già vista la seconda decade di dicembre..e se questa parte più a sud/est..finirà più a sud/est..per lo split non mi sembra che i modelli al momento vedono grandi cose per la prima decade di gennaio e questo probabilmente potrebbe favorire l'avanzata del gelo da est, con blocco Uk come dici, con giorni di correnti continenali.
    Insomma una configurazione simile ma senza split completo finale
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  10. #50
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Nuovamente auguri a tutti gli intervenuti
    Ringrazio in special modo Sandro per l'analisi puntuale che ha fatto. Sicuramente è questo salto dell'indice pacific-north american che intriga tantissimo per via della fluttuazione W->E della cella Walker pacifica con entrata decisa della MJO in fase 5.
    E ancora, crollo tra 3 giorni dell'indice zonale in stratosfera, heat flux in forte rialzo e convergente all'altezza della tropopausa, dovrebbero far stare in campana.
    Intanto la multimodel si orienta verso colata orientale che, in analogia a quella dello step 3 su centro-ovest, non affonderà troppo -> Italia avvolta nel "tempo da est" con una prima retrogressione di nocciolo balcanico intorno alla metà della prima decade

    segnali mooolto interessanti....vedremo tra 15/20gg se raccoglieremo qualche frutto

    fluxes.gif
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •