Dalle mie parti, che io ricordi, gennaio ha sempre fatto la voce grossa o primi del mese o alla fine. Mediamente si rivela un mese poco dinamico quindi dopo il passaggio invernale del 3-4 (oggi ridimensionato dallo spago GFS ufficiale) non mi sorprenderebbe un andazzo anonimo fino alla fine del mese. Non a caso ricordo nevicate nel periodo di carnevale.
E' il motivo per cui mi rattristo un pò se non accade nulla entro l'Epifania. Festività a parte è la corta duranta del giorno che favorisce la tenuta del freddo e della neve in questi giorni ed abitando sulla costa anche questo piccolo particolare ha un suo perchè.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Attenzione, GFS fiuta il ritorno dell'Atlantico mite perturbato!!!
aspettando Godot
Mi ricorda tanto l'anno scorso quando si incomincio' ad inizio Gennaio a parlare di Febbraio per il CS, e poi è avvenuto il nulla completo.
Non c'è nulla da fare, neanche questo è l'anno per la ns riscossa, e sono 5 di fila
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Premessa: la mia è un "idea" a livello generale, discutibile e opinabile, non è certo "vangelo".
Detto questo, alcune considerazioni:
1) è evidente come il run ufficiale 00 sul medium-long range sia uno spago isolatissimo, certamente non sarà quella l'evoluzione
2) seguendo reading, assai più stabili nelle ultime emissioni anche sul medium- long, si evince un evoluzione assai simile all'ultima (seconda decade di dicembre) e che certamente vedrà un rientro più stretto dal rodano (più ad est) che andrà a premiare il centronord con possibili prp solide nel periodo 4/6 gennaio: nord fino in pianura, centro dai 500/700 mt ( a oggi)
3) il blocco cederebbe, ma senz'altro vedendo le ENS di reading , non certo con richiami miti poderosi quanto più con una distensione zonale blanda: dovrà comunque passare ancora molta acqua sotto i ponti per avere l'esatta dinamica
4) dalla coda di reading si vede già una possibile ripartenza dell'hp oceanico per opera di un lobo canadese più profondo , anche se si evidenzia la possibilità di un altro nuovo split del VPT per azione a tenaglia fra una rimonta aleutinica e una atlantica coadiuvate dalla formazione di un alta polare.
PS
La strada la sta facendo reading e non certo gfs.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri